19.11.2003
PRESENTAZIONE di INFOMONDO
Infomondo offre servizi di assistenza e mediazione culturale via telefono e web per tutte quelle strutture pubbliche (Enti, Ospedali, Questure ecc.) e private (Alberghi, Strutture di ricezione turistica, ecc.) che si confrontano quotidianamente con stranieri, in special modo extracomunitari, i quali non hanno padronanza della lingua italiana e hanno spesso poca dimestichezza con le più diffuse lingue comunitarie. Tramite il proprio portale http://www.infomondo.it/new/nhome.asp l' Azienda dispone di una banca dati relativa a tutto quello che concerne i nominativi e le attività degli stranieri in Italia (pagine gialle multietniche) consultabile direttamente attraverso le richieste al “call center” o attraverso chioschi informatici evoluti con interfaccia tattile (touch screen browsing) e software “user friendly”; Offre quindi: · servizi di interpretariato e mediazione culturale tramite call center, forniti da personale straniero qualificato, inizialmente in undici lingue (arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, spagnolo, portoghese, russo, serbo-croato, swahili e tedesco). Le aziende-clienti, pertanto, possono convertire in costi variabili (pagamento sull’effettivo uso in base alle tariffazioni telefoniche applicate) i costi fissi imputabili all’assunzione diretta di interpreti. · un servizio di consulenza attraverso il collegamento con specialisti e professionisti italiani e stranieri, locali e remoti (via web) in grado di risolvere i problemi nei Paesi d’origine degli utenti, o di risolvere, in Italia, i problemi connessi alle distonie fra ambiente socio-culturale italiano e quello del Paese d’origine. · grazie al mix tecnologico tra call center e web, “Infomondo Social Technologies.” funge anche, in ambito BtoC, da Info Point diretto per i turisti e gli immigrati, sfruttando i prodotti specifici per il segmento retail messi a punto da Infomondo. Infomondo fornisce ai propri clienti istituzionali (pubblici e privati) tutti gli strumenti necessari alla fruizione ottimale del servizio, dando in comodato gratuito un phone PC viva voce di ultima generazione, dall’elegante case in legno pregiato e monitor touch screen, frutto di lunghi studi di design e ingegneria informatica, prodotto in esclusiva per Infomondo. Al core business si aggiungono tutte le iniziative che tendono a massimizzare la risorsa di una struttura di call center, che, prima al mondo, dispone di operatori in 11 lingue. Saranno, in particolare, oggetto della politica d’offerta dell’Azienda in ambito nazionale ed europeo: *produzione e vendita di un innovativo servizio di lettura di libri via web nelle seguenti lingue: arabo, cinese, giapponese, inglese, portoghese, russo, spagnolo,strumento ideale per manuali di utilizzo o di manutenzione multilingua per impianti e macchinari; *copywriting e ghostwriting multilingue; *la produzione e la vendita di CD musicali di musica etnica su commessa per realistica; *la vendita in outsourcing ad aziende di import-export, di telefonia, ecc. e, in generale, la fornitura terzializzata dei propri servizi a tutte quelle aziende che hanno la necessità di allargare il proprio business in ambito internazionale; *l’aggiornamento, in outsourcing, dei call center mono-lingua; *tutti i servizi tradizionali e non, legati alle traduzioni: interpretariato per seminari, meeting e convegni internazionali, traduzioni on-line di testi, invio di interpreti su territorio o tutoraggio remoto in lingua, traduzioni di siti web ecc.; *corsi di formazione professionale tecnica e teorica multilingue per stranieri; *le competenze linguistiche e culturali del suo personale che possono essere indirizzate per la produzione di supporti multimediali in varie lingue (in specie DVD) e per l’editoria in genere.
INFOMONDO rappresenta: · una opportunità di contatto con un target selezionato la cui capacità complessiva di spesa è destinata a crescere; · un’opportunità di diffusione del proprio messaggio all’interno delle Comunità straniere; · una grande occasione di arricchimento dell’immagine d’impresa, o Ente, capace di comunicare il proprio ruolo di protagonista socio-culturale oltre che economico; · un mezzo per segmentare e per raggiungere i vari segmenti, a mezzo di tecnologie avanzate, in via diretta e personalizzata, al minimo costo per target.
Gabriel Tonelli http://www.infomondo.it/new/nhome.asp
Welfare Italia
Hits: 1853
Cronaca >> |