10.01.2004
CONTRORIFORME E DIRITTI DEI CITTADINI Milano - Giovedi 15 Gennaio - Ore 18.30 Sala Provincia - Via Corridoni, 6
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica; tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e la libertà di insegnamento in condizioni di parità tra scuole private e statali; la Costituzione afferma la libertà di stampa e di informazione, l'eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e l'autonomia della magistratura. Avanzano, però, proprio nel settore pubblico, riforme e progetti di riforme che stanno mettendo a dura prova la capacità di resistenza di questi principi.
Dopo l'introduzione di Sandra BONSANTI - Libertà e Giustizia Nino CONDORELLI - Movimento per la Giustizia Federico ORLANDO - Articolo21
e l'intervento del senatore a vita Oscar Luigi SCALFARO
si parlerà di:
Crisi della ricerca in Italia Carlo BERNARDINI - Ordinario di Metodi matematici per la fisica,Università La Sapienza
Sanità Rosy BINDI, componente della Commissione Affari Sociali della Camera
Lavoro Giuseppe CASADIO - Segretario Confederale della C.G.I.L.
Istruzione pubblica Tullio DE MAURO, ordinario di Linguistica generale,Università 'La Sapienza' di Roma
Giustizia Paolo FERRUA, ordinario di procedura penale, Università di Torino
Passione civile Paolo Flores D'ARCAIS, filosofo, direttore di MicroMega
I progetti di riforma della Costituzione Alessandro PIZZORUSSO, Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Pisa
Stampa ed informazione televisiva Sergio ZAVOLI, giornalista e scrittore
Condurranno i giornalisti Curzio MALTESE e Marco TRAVAGLIO
Per informazioni: lombardia@articolo21.com
IL POSTO DEGLI EBREI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AMOS LUZZATTO Milano - Giovedì 15 Gennaio - Ore 21.00 Casa della Cultura - Via Borgogna, 3 (MM1 San Babila)
In occasione della presentazione del libro "Il posto degli ebrei" di Amos LUZZATTO (Giulio Einaudi editori)
discutono con l' autore: Khaled FUAD ALLAM, Enzo BALBONI, Piero FASSINO
Coordina: Ferruccio CAPELLI
IL TERRORISMO IN ITALIA DA PIAZZA FONTANA AI GIORNI NOSTRI Secondo Ciclo di NICCOLO' - A SCUOLA DI MEMORIA
Piazza Fontana e gli anni Settanta Monza (MI) - Giovedì 15 Gennaio - Ore 21.00 Sede Democratici di Sinistra - Via Arosio, 6
A cura di Daniele BIACCHESSI - giornalista e scrittore
Per la partecipazione a questo secondo ciclo di lezioni si chiede una sottoscrizione di 5 euro. - Info line: 039.323522 - E-mail: info@dsmonza.org - www.dsmonza.org
TAVOLA ROTONDA SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA Rozzano (MI) - Giovedì 15 Gennaio - Ore 21.00 Spazio Aurora - Via Cavour, 4
Presiede: Davide CURRO' - Presidente Asso di Cuori
L'ARIA CHE RESPIRIAMO E' MALATA Segrate (MI) - Venerdì 16 Gennaio - Ore 21.00 Aula consiliare del comune di Segrate
Benzene, Ozono, NOx, CO, Pm10, Pm2,5. Tira brutta aria a Segrate. Quanti veleni respiriamo? Quanto ci fanno male? Come possiamo tutelare la nostra salute?
Incontro pubblico organizzato da Gruppo Consiliare Verdi - Ulivo per Segrate
Intervengono: Dott. Edoardo BAI - Medico ASL Dott. Paolo CROSIGNANI - Medico Istituto dei Tumori di Milano Carlo MONGUZZI - Consigliere Regionale Verdi Biagio LATINO - Consigliere Comunale Verdi
ART. 19 - UN'ALTRA INFORMAZIONE E' POSSIBILE Milano - Sabato 17 Gennaio - Ore 10.00 Casa della Cultura - Via Borgogna, 3 (MM1 San Babila)
Convegno organizzato da Communitas 2002, Peacelink, Tazmovement Arci
Intervengono: Carlo GUBITOSA - Associazione Peacelink Flora CAPPELLUTI - Reporter Senza Frontiere Italia Francesco CAVALLI - Fondatore del Premio Giornalistico Tv Ilaria Alpi Sergio DEL ZOTTO - Redazione di Mosaico TV Gisella DESIDERATO - Autrice del libro “Bandiere di Pace” Germana PISA - Promotrice in Lombardia di "Bandiere di Pace" Lorenzo MAZZI - Redazione Radio Onda d’Urto Jacopo PERFETTI - Presidente Ass. Tazmovement ARCI PIPPO - Redazione di Nomade TV Pierluigi ROSSI - Presidente Casa per la Pace Milano Rodrigo VERGARA - Rappresentante ArcoIris Roberto VIGNOLI - Redazione Nuovi Mondi Media
Modera: Alessandro RIZZO - Communitas 2002
Sarà inoltre prevista la lettura del messaggio di Giovanni Impastato, presidente del Centro di Documentazione Peppino Impastato.
CI GIOCHIAMO LE PENSIONI IN BORSA? Riflessioni attorno ai fondi pensione Brescia - Sabato 17 Gennaio - dalle ore 15.00 alle 18.30 Salone Istituto Comboni - Viale Venezia, 112
Incontro pubblico a cura di Attac Italia – Comitato locale di Brescia
Introduzione: Laura MENTASTI - Attac Brescia
Relazioni: Giovanni MAZZETTI - Economista, “Il pensionato furioso” Riccardo BELLOFIORE - Economista,“Il capitalismo dei fondi pensione: se lo conosci, lo eviti”
Interventi: Graziano FRACASSI - Segreteria CGIL Brescia Franco LOVASCIO - SinCobas – INPS Livorno Dario CASAGRANDA - Attac Trento
Moderatore: Thomas BENDINELLI - Radio Onda d’Urto
Dibattito
|