3.05.2003
 25 aprile 2003 A Karbala, la città santa sciita situata a circa 100 chilometri a sud di Bagdad, il direttore esecutivo di Emergency Gino Strada ha incontrato il Direttore dell'Al Husayin Hospital di Karbala, il direttore Generale della Sanità e il Governatore di Karbala; scopo dell'incontro la firma di un protocollo d'intesa per la costruzione di un nuovo Centro Chirurgico adiacente all'ospedale. A Karbala il team di Emergency era arrivato il 10 aprile scorso, con due tir che trasportavano 30 tonnellate di medicinali. Subito con i responsabili dell'ospedale di Karbala si è instaurato un rapporto di fiducia e collaborazione e Emergency ha provveduto a fornire loro quei materiale sanitari e medicinali di cui erano sprovvisti. Valutata la situazione sanitaria della città e le esigenze espresse dai responsabili della comunità , si è stipulato un accordo che prevede cinque punti: - la ristrutturazione dei reparti dell'ospedale Al Husayin; - la costruzione di un Centro chirurgico adiacente all'ospedale per "garantire standard elevati per trattare i feriti di guerra e i pazienti affetti da altre urgenze chirurgiche" - il Centro chirurgico darà assistenza gratuita a tutti i pazienti, senza discriminazione politica, ideologica e religiosa; - Emergency fornirà equipaggiamento, farmaci e materiale di consumo e il proprio personale internazionale specializzato - Emergency, in stretta collaborazione con i responsabili della sanità di Karbala e nel rispetto della cultura e delle tradizioni locali, gestirà il Centro chirurgico sia dal punto di vista amministrativo che clinico. Il 19 aprile il team di Emergency aveva consegnato al direttore dell'ospedale le bandiere di pace portate dall'Italia, bandiere che da subito sono state appese ai balconi dell'ospedale e sul pennone principale. Nel protocollo di intesa si è stabilito che il nuovo Centro chirurgico di Emergency a Karbala si chiamerà "Salam", Pace. L'inizio dei lavori di costruzione del Salam Surgical Centre è previsto per metà maggio, con l'obiettivo di avviare le attività chirurgiche entro Natale. ------------------------- Altri aggiornamenti sulle attività di Emergency li trovate nella sezione "Medici di Guerra Inviati di Pace" sul sito internet www.emergency.it/mdgidp , dove abbiamo aggiunto un nuovo capitolo: "Storie senza parole". Sono le fotografie che il nostro personale ci invia, a testimonianza delle situazioni che vede e che vive. Grazie alle decine di migliaia di persone che, attraverso queste pagine, ci sono vicini nel nostro lavoro. ketty ------------------------- Vogliamo ringraziare di cuore tutte le persone che hanno generosamente risposto al nostro appello dello scorso 18 aprile (news letter n. 10): come sempre è la vostra solidarietà che ci permette di esistere e di avviare nuovi progetti o di proseguire con quelli già attivi in favore delle vittime delle guerre. Grazie anche per tutte le parole di sostegno e di affetto che ci avete scritto. Teresa --------------------------
|