Welfare Italia :: Lettere a Welfare :: Farmaci, ricerca e interessi miliardari Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Farmaci, ricerca e interessi miliardari
11.06.2005

“Farmaci, ricerca e interessi miliardari”

In edicola il numero di giugno di Modus vivendi

La ricerca scientifica soffre di una precisa patologia: conflitto d’interessi. Le esigenze commerciali delle case farmaceutiche rischiano di schiacciare gli interessi dei malati. Il fenomeno riguarda anche l’Italia, come documenta l’inchiesta pubblicata nel numero in edicola di Modus vivendi, che ha interpellato numerosi scienziati. «Le riviste di medicina – afferma Richard Smith, direttore generale di United Health Europe ed ex direttore del British Medical Journal – costituiscono una estensione del braccio del marketing delle compagnie farmaceutiche», per le quali uno studio scientifico favorevole vale più di migliaia di inserzioni pubblicitarie. Per questo, secondo una analisi effettuata da Smith su 86 diversi studi, l’influenza dei finanziatori sui risultati degli studi è una realtà.

Un altro scandalo riguarda l’Italia e, in particolare, gli enti preposti alla vigilanza sui farmaci. La legge prevede un ricambio frequente dei quindici componenti della Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (ex Cuf). In realtà, alcuni esperti ne fanno parte da quasi quindici anni. Con quali conseguenze sulla loro indipendenza e sulla correttezza delle procedure di autorizzazione? «A premere per la conferma di alcune nomine sono pressioni politiche trasversali, di quelle che sopravvivono ai governi», commenta il professor Gian Luigi Gessa, farmacologo ed ex membro della Cuf.

Un’altra delle inchieste del nuovo numero di Modus si chiama “Schiavi di se stessi”, un’analisi delle nuove dipendenze. Internet, lavoro, gioco d’azzardo, sesso, shopping: perché queste attività scatenano dinamiche devastanti nella psicologia di alcuni individui? In più, grazie a un test, i lettori potranno scoprire se sono affetti da dipendenza da lavoro.

Ingannati dal piatto spiega perché i nostri pasti sono sempre meno nutrienti e alcuni semplici rimedi alla progressiva perdita di vitamine e sali minerali delle nostre diete.

Un lungo articolo racconta l’ecologia del Mediterraneo e le ragioni per avviare urgentemente degli interventi di conservazione che possano arrestare il rapido deterioramento dei suoi ecosistemi.


Modus vivendi – mensile di scienza, natura e stili di vita
redazione: via Castelfidardo 26, 00185 Roma – tel. 06-99704200
e-mail: redazione@modusvivendi.it
Roma, 10 giugno 2005


Terza pagina
12.10.2010
NON CAPISCO LE VISITE FREQUENTI DI BERLUSCONI A PUTIN
23.05.2010
L’UOMO NON E’ DEBITO PUBBLICO di Luigi Boschi
13.06.2009
Lettera aperta a cacciari di A.De Porti
4.01.2009
Genova. "La guerra è l'eterna lezione della storia .."
8.12.2008
Il 12 dicembre contro la Gelmini
1.11.2008
Dialogo con un amico americano (di M. Marnetto)
5.05.2008
Vivere con l’Endometriosi”“Emozioni, stati d’animo delle donne .
9.04.2008
L'associazione antimafia Rita Adria con Lucia Sardo
2.03.2008
Italiani un popolo di scemi? No!! di A.De Porti
23.09.2007
Beh Burlando è davvero sfortunato... ( Franco Modiglia)

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti