 |
Marino: iniziativa per ricordare l\'8 settembre: *Tutti a casa |
 |
14.12.2007
Marino (Colli Romani): domani iniziativa per ricordare l\'8 settembre: \'Tutti a casa\'. Punto a Capo ospita i testimoni che hanno vissuto l\'8 settembre in prima persona e ripercorre quello che successe in quella giornata con il Prof. Ugo Mancini dell\'ANPI e con il film di Alberto Sordi.
Saranno diversi anziani marinesi i protagonisti dell\'iniziativa che si terrà sabato 15 dicembre alle 17,30 a Marino, testimoni viventi di quello che successe l\'8 settembre 1943.
Sergio Rolli, il più giovane partigiano decorato, Leopoldo Martini, soldato semplice nella campagna di Grecia, Alberto Di Bernardini, reduce di Cefalonia, ma ancora il Sig. Colazza, Maresciallo dei Carabinieri, e le memorie di tanti altri che in quel giorno di 64 anni fa, alle 19,45, quando la radio italiana divulgò il messaggio del maresciallo Badoglio nel quale il capo del governo comunicava che l’italia ha “chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate” e che la richiesta è stata accolta, si ritrovarono in situazioni drammatiche che diventarono nel giro di poche ore in tragedia per centinaia di migliaia di soldati abbandonati a se stessi nell’ora forse più delicata dall’inizio della guerra.
L\'iniziativa si terrà presso la sede operativa dell\'Associazione Culturale Onlus \'Punto a Capo\' di Marino, con ingressi in Via Cavour 91a e Corso Trieste, 82 e sarà coordinata da Alessio Colacchi, con la preziosa partecipazione del Prof. Ugo Mancini, anche in rappresentanza dell\'ANPI, che ricostruirà il contesto storico dei fatti.
Al termine del dibattito e delle testimonianze ci sarà la proiezione del film con Alberto Sordi: \'Tutti a Casa\'.
L\'iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini.
Marino, 14 dicembre 2007
|
|