|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Immigrazione, incontro con Ministro Ferrero (a Roma) |
 |
17.12.2007
Novità Claudiana
IMMIGRAZIONE
Il libro-intervista del Ministro della Solidarietà sociale
presentato domani a Roma per la giornata dell’immigrazione
Martedì 18 dicembre 2007 ore 12
Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia
Via Pietro Cossa 40 - Roma
Ritanna Armeni e Alessandro Portelli
presentano
Immigrazione. Fa più rumore l’albero che cade che la foresta che cresce
Claudiana
con Angela Scarparo e Paolo Ferrero
Paolo Ferrero
Immigrazione. Fa più rumore l’albero che cade che la foresta che cresce
Intervista a cura di Angela Scarparo
Introduzione di Luigi Ciotti
“Nostro Tempo” 94 – pp. 128 – euro 9,00
Una conversazione con il Ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero partire dall'emigrazione italiana all’estero e la migrazione interna per approdare alla recente immigrazione straniera, alle politiche incentrate sulla sicurezza e quelle di solidarietà e integrazione sociale, agli stereotipi, l’intolleranza razziale e la xenofobia, ai principi e i modelli europei fino agli assi portanti del disegno di legge Amato-Ferrero.
L’impatto dell’immigrazione sulla vita delle persone è enorme, non appartiene al territorio della quotidianità ma a quello dell’eccezionalità , che segna le vite, le memorie individuali e collettive. Non è esagerato dire che l’emigrazione è una rottura dell’orizzonte lineare della temporalità , come una guerra o una rivoluzione. L’emigrazione non è uno scherzo, l’emigrazione è per sempre, segna la vita e la modifica. Non a caso sono sempre i più ardimentosi che partono per primi, coloro che accettano il rischio, che ci provano. L’emigrazione è il punto di incontro tra una condizione subita e il tentativo di cambiarla giocandosi tutto. L’emigrazione è nello spazio quello che la rivoluzione è nel tempo.
Paolo Ferrero
Governare è complicato e faticoso. Occorre progettualità , una visione chiara e alta dei problemi e dei processi. Certo è più facile chiudere gli occhi, indulgere nella scorciatoia repressiva. […]. Al di là degli esiti concreti dell’azione del governo Prodi in questa materia, di una cosa può essere certo anche chi ha riferimenti politici differenti dai suoi: il ministro, l’uomo, il cittadino, il credente Paolo Ferrero è sicuramente all’altezza del delicato compito di indirizzo e gestione della questione immigrazione. Da lui, e queste pagine lo dimostrano, ci si può attendere rigore dei principi, passione civile ma anche una decisa competenza e una approfondita conoscenza. Vale a dire, quello che ci si aspetterebbe sempre da una buona politica.
Luigi Ciotti
· Dai bastimenti alle carrette del mare.
· Una sfida europea e un modello italiano per l’integrazione.
* Il contributo dell’immigrazione alla vita e alla ricchezza del Paese.
Paolo Ferrero è Ministro per la solidarietà sociale dell’attuale governo.
Per scaricare l’immagine di copertina: http://www.claudiana.it/copertine/88-7016-709-hires.jpg
Per scaricare l’indice: http://www.claudiana.it/pdf/88-7016-709-indice.pdf
Per scaricare un brano del volume: http://www.claudiana.it/pdf/88-7016-709-saggio.pdf
Bianca Piazzese
Claudiana - Ufficio Stampa
Via S. Pio V 15 - 10125 Torino
Tel. 339 6838650
Email biancapiazzese@tiscali.it
|
|
|
 |
|