|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Sicurezza urbana: 200 amministratori al convegno Gruppo DAB |
 |
4.02.2008
Gli italiani hanno paura. La microcriminalità fa registrare una escalation allarmante e le forze dell’ordine sono insufficienti per fronteggiare adeguatamente il fenomeno. Soprattutto nelle metropoli il “pacchetto sicurezza” è all’ordine del giorno. Si tenta a fatica di predisporre adeguate strategie per far fronte all’integrazione degli immigrati, molti dei quali si nutrono quotidianamente di scippi, rapine, furti negli appartamenti e perfino omicidi.
Alla luce di questa drammatica realtà si impongono riflessioni ad interventi mirati per combattere l’insicurezza urbana. In questo contesto un ruolo importante ha già avuto e dovrà sempre più avere la tecnologia con la videosorveglianza ed il controllo integrale e mirato del territorio. Con il preciso obiettivo di mettere a fuoco nuove e più efficaci strategie si è svolto a Roma il 2° Convegno Nazionale sulle “Politiche integrate di sicurezza urbana: da utopia a possibile realtà ” organizzato dal Gruppo DAB Polo Tecnologico Sicurezza, al quale hanno partecipato oltre 200 amministratori pubblici provenienti da tutta Italia.
Lo scopo è quello di fronteggiare l’allarmante fenomeno della criminalità in sintonia con Amministrazioni Locali, Enti, Istituzioni ed Organizzazioni che operano nel settore della sicurezza. Presenti tra gli altri, Marcella Lucidi (Sottosegretario del Ministero dell’Interno), Riccardo De Corato, (Vice Sindaco di Milano), Giuseppe Gambale (Assessore alla Sicurezza di Napoli), Daniele Fichera (Assessore alla Sicurezza della Regione Lazio).
Nella mattinata è stato presentato un importante Panel dal titolo “Tutela dei cittadini e lotta alla criminalità ” condotto dalla nota giornalista RAI Emanuela Falcetti, la quale ha avuto il compito di stimolare il dibattito tra i suoi ospiti provenienti da diverse fazioni politiche e sociali facendo emergere problemi e possibili soluzioni per la sicurezza delle nostre città .
Nel dibattito si è manifestata la consapevolezza delle necessità di individuare i problemi reali e le “emergenze” delle nostre città . Provare a trovare soluzioni integrate ed agire con strategie efficaci per fronteggiare il dilagare della criminalità ormai multietnica. Ed è emersa la volontà di un’azione sinergica e costruttiva tra tecnologie ed istituzioni locali e nazionali per garantire la sicurezza dei cittadini. E’ un loro diritto.
“Per affrontare in modo serio il problema della sicurezza è indispensabile avvalersi del supporto della tecnologia”. Lo hanno affermato praticamente all’unanimità gli oltre 200 amministratori provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al 2° Convegno sulla Sicurezza Urbana che si è svolto oggi a Roma nella Sede della DAB Polo Tecnologico della Sicurezza. E’ stato riconosciuto che le Forze dell’Ordine fanno più di quanto è nelle loro possibilità , ma è stato contemporaneamente sottolineato che il numero degli organici è insufficiente per garantire un controllo a tutto campo sul territorio. Solo la videosorveglianza e le nuove tecnologie possono rappresentare un forte deterrente contro la criminalità e nello stesso tempo diventare un importante alleato per le Forze dell’Ordine. Dal Convegno è emersa la consapevolezza di dare vita ad una precisa strategia che crei una forte e costruttiva sinergia tra diversi soggetti pronti a cooperare tra loro per garantire la Sicurezza dei cittadini, del territorio e dell’intera comunità . Molti degli amministratori presenti si sono impegnati ad operare in tal senso, dal momento che tutti hanno riconosciuto la necessità di agire in tempi brevi perchè gli Italiani hanno paura.
NOTE DI BACKGROUND
Il Gruppo DAB, costituito da cinque realtà aziendali, è il primo polo tecnologico italiano che offre soluzioni a 360° di elevato standard nella Sicurezza urbana, industriale, ambientale e dei beni culturali.
Il Gruppo, con oltre 35 anni di esperienza, vanta oggi un posizionamento di leadership nel settore della Security & Safety grazie alla forte integrazione fra le sue attività di formazione, ricerca e sviluppo, progettazione, realizzazione di sistemi e loro manutenzione.
Uff. Stampa Gruppo DAB
ufficiostampa@gruppodab.it
www.gruppodab.it
|
|
|
 |
|