|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Insieme per la qualità della vita di L.Boschi |
 |
7.12.2004
INSIEME PER LA QUALITA' DELLA VITA
Giovedì sera alle 21 a Sorbolo presso la Sala Virtus si è tenuto l'incontro del Tavolo "Insieme contro il Cementificio", promosso da Luigi Boschi con l'adesione del Movimento dei Consumatori, l'associazione per i diritti dei cittadini "Avere" e numerosi cittadini di Sorbolo.
E' stata presentata in particolare la linea d'azione legale che si riterrebbe di seguire. "Tutto focalizzato nel merito specifico ambientale e sulla tutela della salute pubblica -ha sostenuto Luigi Boschi durante il suo intervento. Non crediamo infatti che dopo tante proteste popolari e la palese insoddisfazione dei cittadini sulla decisione amministrativa di rilasciare nel 2002 la concessione edilizia, le uniche iniziative legali possibili siano di vizio procedurale o cavillo giuridico. Riteniamo si debba agire nel merito del problema. L'incarico vorremmo affidarlo allo studio Franco Gianpietro di Roma, noto esperto giurista in ambito ambientale, che ha come corrispondente a Parma l'avv. Roberta Bianchi. Sarebbe nostra intenzione coinvolgere lo studio Piva e l'avvocato Daniele Carra". Questa la proposta presentata all'Assemblea:
a) Esposto al Tar per inibire il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività (attualmente non ancora rilasciata dal Comune). Ciò impedirebbe la messa in funzione dell'impianto.
b) Esposto in Procura in funzione del pericolo di minaccia alla salute umana e all'ambiente.
c) In caso di mancato accoglimento del ricorso al TAR e attivazione dell'impianto potrebbe essere attivata la causa civile: azione inibitoria ex art 844 cc per immissioni intollerabili e art 700 cpc in via d'urgenza per assicurare provvisoriamente gli effetti della decisione sul merito, oltre al risarcimento dei danni nel frattempo provocati.
d)Raccolta firme autenticate per: 1)la richiesta referendaria, 2)costituzione del soggetto giuridico pubblicamente costituito; 3) deleghe per le azioni legali.
e)Raccolta economica per far fronte alle necessarie spese legali.
Tra le iniziative di sensibilizzazione sociale sono state invece sottoposte all'assemblea:
1)Lenzuolata. Stracci e lenzuola bianchi fuori dalle finestre di Sorbolo. Diventeranno neri così sarà evidente il degrado ambientale di Sorbolo.
2)Scuole. Corsi di educazione ambientale e sulla qualità ambientale del paese di Sorbolo.
3)Parrocchie. Mobilitazione con iniziative popolari di sensibilizzazione ambientale. Vorremmo vedere le lenzuola anche nelle canoniche.
4)Gruppo di persone per informare durante il mercato del mercoledì
5)Sitin permanente con cartelli di fronte all'ingresso del Cementificio
6)Manifestazione a Parma dei cittadini di Sorbolo con consegna lettera di protesta al Sindaco di Sorbolo, al Presidente della Provincia, Al Prefetto e Questore.
Al termine dell'assemblea si sono raccolte le firme per la Costituzione dell'associazione onlus "INSIEME PER LA QUALITA' DELLA VITA" che verrà successivamente pubblicamente costituita e sarà il soggetto giuridicamente legittimato per intraprendere le iniziative giuridiche
INSIEME CONTRO IL CEMENTIFICIO e-mail luigi.boschi@libero.it
|
|
|
 |
|