|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Esposizione Falce e Martello |
Autore |
Esposizione Falce e Martello |
Redazione1 |
19.10.2008 16:16
CARI ARTISTI - eccomi a presentarvi una nuova e importantissima esposizione alla quale non dovete assolutamente mancare, dal titolo FALCE E MARTELLO.
per ora non abbiamo tutte le opere presenti nell'esposizione ma nello spazio dedicato all'associazione culturale bettivo' di roma sul nostro sito namir abbiamo pubblicato il manifesto e i nomi di chi vi partecipa e una mia opera dedicata al tema dal titolo - SCOPAMI - dove spero presto di inserire, in questo spazio web, tutte le altre.
faremo una intervista all'organizzatore dell'esposizione che con assidua pazienza ha chiesto gli interventi agli artisti, raccolto il materiale, progettato il tutto : DOMENICO GIGLIO.
questa e' una esposizione importante per mille motivi legati al simbolo della falce e martello, oltre che per la presenza degli artisti che vi partecipano.
quindi non mi resta che riportarvi il comunicato.
Con il patrocinio del Comune dell'Aquila, della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo, il giorno giovedì 30 ottobre 2008 alle ore 18.00, verrà inaugurata presso il MUSPAC - Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea dell’Aquila - la mostra La Falce e il Martello, organizzata insieme all'associazione culturale Horti Lamiani – Bettivò di Roma, promotrice dell'iniziativa. L’evento si interroga su quale sia il futuro della falce e martello, simboli che per due secoli hanno rappresentato per milioni di uomini il riscatto dallo sfruttamento e la speranza in un avvenire migliore, fatto di giustizia e di uguaglianza. Daniele Arzenta, insieme a Giorgia Calò e Roberto Gramiccia, coautori della mostra, partendo dalla falce e martello, intendono proporre un momento di riflessione sull’importanza dei simboli, nell’immaginario collettivo dei popoli.
I curatori della mostra hanno coinvolto 136 artisti di fama internazionale, chiedendo loro di rappresentare, nel linguaggio che gli è proprio, questo simbolo della memoria storica dell’umanità . I simboli si possono dimenticare, si possono trasformare e il tempo può corroderne l’arcano, complice un’organizzazione sociale che, continuamente proiettata verso la spasmodica ricerca di stimoli, si avvale di qualunque mezzo, cannibalizzando la cultura, la religione, la storia, piegando la potenza del simbolo alla logica del merchandising. Molti artisti hanno realizzato opere adottando il simbolo della falce e martello come icona già consacrata dai media e come simulacro di ciò che era stato. Già Andy Warhol aveva avvertito l’esigenza di confrontarsi con falce e martello (Hammer and Sickle), nel tentativo di sottrarli all’uso eccessivo da parte dei mass media. L’artista, pur appropriandosene, non ne modifica lo status ma gli restituisce nuova vitalità . Anche Basquiat mostra rispetto per quello che ha rappresentato il simbolo dell’emancipazione dallo sfruttamento ma, al contrario della classica iconografia, separa la falce dal martello. In Italia basti pensare agli artisti della Scuola di Piazza del Popolo che, come Warhol, erano attratti dai simboli del potere. Si pensi a Franco Angeli o a Mario Schifano e alla sua celebre opera Compagni compagni. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito dalle Edizioni Horti Lamiani – Bettivò con testi di Carla Subrizi, Roberto Gramiccia, Daniele Arzenta e Enrico Sconci.
per saperne di piu' andate sul sito di namir - cliccate sull'associazione culturale HORTY LAMIANI BETTIVO' - e poi sul manifesto dell'esposizione.
---------------------------------------------------------------
ARTISTI NEL PROPRIO STUDIO
a giorni invece saranno pubblicati in DANNATA la galleria on line presente sul sito namir - i video degli artisti che lavorano nel proprio studio - magie di luci passioni e idee, ma ne parleremo quando sara' tutto pronto.
la novita' e' che abbiamo aggiunto una esposizione di immagini fotografiche.
particolari prelevati da quelle da voi inviateci - in cui cerchiamo di approfondire i gesti - gli occhi lo spazio dell'artista.
e' una impresa a cui stanno lavorando tre fotografi preparatissimi per fare i tagli delle immagini senza sgranarle una volta riportate in internet, mentre nei video lasciamo le foto e le inquadrature esattamente come le avete inviate.
tutto questo a breve sul nostro portale.
-------------------------------------------------------------
ALTRI DUE ARTISTI saranno presenti in namir con il loro sito internet :
la bravissima SEVERINA DI PALMA
e il gestuale GENNARO ESCA
avere un sito internet lo ricordo ancora e' importantissimo per ogni artista averlo sul nostro portale seguito da oltre 15 mila utenti al giorno e' molto meglio. infatti un sito internet non basta se poi non e' visitato on line. inserirlo dove le visite web sono presenti permette di far conoscere le proprie opere e namir ha queste potenzialita'. inoltre noi non pubblichiamo francobolli di immagini ma le vostre opere in formati adatti al fruitore e nei quali non si perdono i particolari della vostra pittura. insomma visionare l'arte sul nostro portale e' un piacere.
per saperne come inserire un vostro sito internet in namir scrivere a - giornale@namir.it
la redazione comunque visionera' il vostro lavoro, non tutti coloro che faranno richiesta del sito potranno essere pubblicati.
|
|
 |
|