|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Primarie :: Il dibattito è aperto :: Primarie che fare di Stefano Consalvi |
Autore |
Primarie che fare di Stefano Consalvi |
Redazione1 |
25.10.2008 17:24
LETTERA DEL PROMOTORE STEFANO CONSALVI DI ROMA (20-10-2008)
Cari primaristi, io la vedo cosi':
in una fase difficile e confusa sia per i partiti che per i movimenti occorre veicolare messaggi chiari, come questo Comitato ha sempre fatto.
Sulle cariche istituzionali amministrative occorre far passare il concetto che le primarie sono la regola, non l'eccezione e tantomeno un'arma di ricatto fra capiclan.
Immagino la forza innovatrice che avrebbe la convocazione di una giornata unica in tutta Italia in cui i cittadini scelgono il loro candidato sindaco o presidente di regione. Almeno il PD lo puo' fare.
E' bene parlare di primarie non abusando del termine come sta avvenendo nel Lazio per l'elezione dei coordinatori locali del PD e come del resto e' avvenuto anche il 14 ottobre 2007.
Anche allora infatti mancavano le "secondarie", non erano fissate elezioni politiche a breve termine.
Sui parlamentari esiste una proposta di questo Comitato applicabile alla scelta dei candidati con l'attuale legge elettorale.
Si puo' arrivare a una proposta analoga anche per la NUOVA legge elettorale per il parlamento europeo.
Si puo' pensare, ma e' solo un esempio, a suddividere le circoscrizioni elettorali in aree piu' piccole (tante quanti sono i posti in lista) dove scegliere con le primarie i candidati che compongono la lista.
In ogni caso occorre ribadire che non puo' essere riproposto ed esteso il modello delle liste bloccate.
Credo sia un concetto caro anche ai promotori dei referendum sulla legge elettorale che, a mio avviso, sono a forte rischio di non raggiungere il quorum.
Sappiamo infatti che il vero scandalo suscitato dal Porcellum sono le liste bloccate e su questo i referendum "tecnicamente" non incidono.
Cosa voglio concludere?
Credo sia opportuna, e urgente, una convergenza tra i promotori dei referendum elettorali e i promotori delle primarie, convergenza da esprimere con azioni "sul territorio" e con un incontro/evento nazionale, che faccia il "rumore" che merita e al quale partecipino, ovviamente, i due presidenti Pasquino e Guzzetta.
Per il lancio dell'evento penso sia utile "sfruttare", nel senso piu' pulito del termine, e vi assicuro senza nessuna dietrologia, la campagna promossa dal gruppo del sito "primarie vere, primarie sempre".
Se siete d'accordo si potrebbe chiedere l'opinione degli altri promotori via mail e magari parlarne a Roma sabato 25 a margine della manifestazione.
con amicizia
Stefano Consalvi
Roma
|
|
 |
|