|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Santoro non menta di L.Boschi |
Autore |
Santoro non menta di L.Boschi |
Redazione1 |
30.11.2008 11:04
SANTORO NON MENTA!!... Peggio non faccia finta di niente!
Caro Santoro,
basta con l'indicare la mancanza di consumo di carne come emblema di povertà ! E' un falso storico!
Non ce n'è già abbastanza di telemeat promotion? Che ci si mette anche lei? Veramente increscioso, offende la sua intelligenza e mette in ridicolo la sua credibilità di giornalista. Che lei politicamente sia di parte va bene, ma che lo sia, irresponsabilmente, anche sulla tipologia dei consumi, questo "nuoce gravemente alla salute e alle tasche di tutti". Ma non solo!
Lei sa che significa mangiare carne sotto l'aspetto etico, ambientale, sociale, economico... le conseguenze! Perché non prova a leggersi i libri di Singer o Tom Regan, se non lo ha già fatto? Le lascio per ultimo il tema salutistico dove può chiedere direttamente al prof. Veronesi, alla dottoressa Luciana Baroni, al dottor Vaccaro e a numerosi altri studiosi. Ma perché lei si ostina sempre su questo tasto della carne? Che è sponsorizzato da Cremonini o da McDonald's.
Anzi visto proprio le difficoltà economiche perché non porta a paragone i costi dei legumi come proteine vegetali con quelli della carne? Perché non invita la sua redazione a documentarsi in merito e a proporre tabelle informative?
Perché non ospita in trasmissione persone del mondo scientifico e sociale ad argomentare sulla materia? Chieda a Padre Zanotelli che significa mangiare carne in occidente per il terzo mondo! Chieda a Rifkin sulle conseguenze ambientali! Chieda ad altri esperti... alla psicologa Annamaria Manzoni, al filosofo Gino Ditadi, allo zoologo Carlo Consiglio, allo zooantropologo Roberto Marchesini, ai ricercatori Massimo Tettamanti e Stefano Cagno.
Con le sue trasmissioni, non faccia anche lei passare gli animalisti e i vegani per fanatici, sono molto più responsabili e consapevoli di quanto voi operatori mediatici abbiate fatto in questi anni! Soprattutto di come avete trattato le loro tesi! Quante volte lei ne ha invitato uno a parlare nelle sue trasmissioni? Perché non ne garantisce la presenza ogni qualvolta si toccano argomenti in cui i consumi alimentari di derivazione animale sono chiamati in causa? La RAI non è televisione pubblica? Perché gli argomenti e le proposte degli animalisti vengono sistematicamente da lei esclusi e le loro testimonianze ignorate? Questo si chiama editto bulgaro, istigazione alla violenza e incitamento alla imbecillità !
Pensi che in alcune città , come Parma, il film Fast Food Nation non è neppure stato proposto nei cartelloni dei cinema!!
E voi quante volte avete mandato in onda i filmati dei mattatoi, degli allevamenti... Come si può stare dalla parte degli ultimi sostenendo, e indirettamente proponendo, come anche lei ha fatto, il consumo di carne? O i consumi di prodotti di derivazione animale, come il latte, che sappiamo tutti poi che significa! Lo stesso vale per i pesci, una mattanza vergognosa!
Vada lei una volta ad uccidere un maiale o un vitello e capirà che cosa vuol dire farlo per 250 giorni l'anno? Cosa vuol dire alzarsi tutte le mattine per andare a metter il coltello nella gola degli animali, a decapitare polli e tacchini, a imbrattarsi di sangue! Udire quelle urla di dolore... tutto per la fettina di vitello, di prosciutto o un petto di carne bianca!... e se non ci sono i soldi le zampine o il fegato!! Bella roba! E se non ci vanno i nostri indigeni, si reclutano gli immigrati, magari destinando i musulmani al trattamento delle carni di maiale... come avviene a Parma.
La saluto, mortifficato per la sua visione, per come lei concepisce la vita di esseri senzienti distrutti nella loro dignità fin dal loro concepimento; non sono nati per essere allevati in batteria, né per essere destinati al macello. No, non lo sono! E non lo dico io, ma già nella storia, riconosciuti personaggi di saperi, di indiscussa consapevolezza e umanità , delle scienze, delle arti, della letteratura. (29/11/2008)
Luigi Boschi
Sezione racconti LB: http://www.luigiboschi.it/?q=taxonomy/term/7
Sezione articoli LB: http://www.luigiboschi.it/?q=taxonomy/term/6
Sezione poesie LB: http://www.luigiboschi.it/?q=taxonomy/term/513
|
|
 |
|