Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: "Twitterface" un neologismo naturale di L.Boschi
Autore "Twitterface" un neologismo naturale di L.Boschi
Redazione1
11.03.2009 16:55
"Twitterface" un neologismo naturale, notturno, dall'incrocio di due
socialnetwork. Sto trafficando su questi nuovi aggregatori di comunità in
rete... E anche stanotte in homepage fisso sul blog!!!!... a pubblicare, e
in rete per capire... Non dormire!! Occhi pesti... Stacco verso le 11 di
sera: un riso rosso cotto con le mele, condito con olio di oliva
extravergine toscano e limone. Una insalata e un po' di fagioli con una
macinata di pepe nero. Pane azzimo. E poi riprendo e mi ritrovo che son già
le due del mattino.

Sono alcuni giorni che sto manovrando con Facebook e Twitter. Il primo lo
conoscevo da tempo per le cronache e alcuni amici che lo utilizzavano, ma
non lo praticavo. Un conto però è parlarne da fuori, altro operare
dall'interno. Si capiscono le logiche e se qualcuno ha masticato un po' di
comunicazione resta entusiasta per la potenzialità ancora inespressa, in
particolare unendo le diverse componenti in cui si opera e che si stanno tra
loro connettendo.

Twitter è abbastanza nuovo in Italia. In America spopola sta avendo un
successo strepitoso.. Molti sono i politici a partire dal Presidente Obama
che lo utilizzano per comunicare con i loro elettori. Twitter: il
cinguettio.
Si basa sul concetto di raggiungere in istantanea, con un messaggio breve di
140 caratteri max, chi è iscritto alla propria lista (alcune sono centinaia
di migliaia) che a sua volta si incrocia con altri. E sul medesimo messaggio
è possibile rispondere. E' semplicissimo e estremamente efficace.

E' uno strumento in rete potentissimo per la comunicazione istantanea di
brevi messaggi e link. Qui in Italia è ancora molto sconosciuto, ma presto
esploderà.
Lo usano già il Time, Guardian, NYT ecc. Attraverso questi brevi annunci con
i link si va direttamente ad approfondire la notizia sul giornale online.
Non costa niente e per imparare ad usarlo basta qualche ora. Diciamo che è
un organizzato indice incrociato multicontenuto, portatile (può essere messo
anche sul cellulare) per le comunicazioni tra persone o gruppi. Uno
strumento che è poi declinabile in moltissimi altri scopi.

E' evidente come le comunità si stanno ricostruendo su altre logiche e altri
linguaggi, e altre modalità di aggregazione...
Pensate che è l'e-mail, i blog, i giornali online, Facebook, Twitter,
Youtube, Google... Tutto in circa 10/15 anni. E noi a farci colonizzare per
i prossimi 50 anni senza partecipare allo sviluppo, ma reclusi a
consumatori. Un mondo che è stato tenuto frenato dai Jurassici prepotenti e
ignoranti, che hanno mantenuto nell'ignoranza e nel servilismo almeno una o
due generazione e impedito lo sviluppo culturale... ma gli sta esplodendo
anche contro voglia: 10 anni e questa società imbalsamata sarà totalmente
disgregata e superata. La crisi è lo spartiacque!!

Immaginiamo cosa tutto questo svilupperà abbinato ai microchip collegati al
sistema nervoso, agli ambienti intelligenti, alla rivoluzione dei materiali,
alla miniaturizzazione degli oggetti, degli strumenti... è un altro mondo!!!
Pensiamo al cambiamento degli stili di vita, dell'abitare,
dell'alimentarsi... del fare Comunità senza confini geografici.
I denigratori parlano di contenuti scadenti, ma è il neorealismo digitale...
Pensiamo forse che nelle osterie si praticasse la lingua di Beccaria? Del
Manzoni? Lessico Zingarelli? Nelle interviste agli Italiani degli anni '60
Pasolini aveva rivelato da chi era abitata l'Italia! E oggi è la società
nella sua declinazione culturale che si intreccia e si sta costruendo con i
suoi nuovi linguaggi e tecniche... i suoi costumi.
L'uomo è sempre stato un adattogeno allo stato della tecnica dominante. E se
è vero che la tecnica libera l'uomo dalle fatiche è altresì vero che l'uomo
deve ricercarsi la vita nella poetica (che è scoprirsi e dare il meglio di
sé), nella volontà di conoscenza. *Severino*: "Il grande stile della tecnica
guidato dalle scienze e dalla filosofia, decreta il tramonto della
tradizione".

Navigando in queste comunità si capisce cosa sono invece i nostri partiti e
i politici!!! E la classe dirigente non è da meno!! Il loro degrado! Una
zavorra!!!... inutile. Ho inviato ad alcuni di "peso" nazionale l'articolo
sui "Saldi musicali <http://www.luigiboschi.it/?q=node/20998>" (da inchiesta
Parlamentare, della Corte dei Conti, della Procura): che tempestività di
risposta!!!... hanno una capacità di stare in rete come un elefante sui
ghiacciai.
Parlano di partiti in rete, nel web? Questi non sanno neanche che vuol dire
e se lo sanno, come alcuni, si celano... per interessi.

Ecco diciamo che i partiti sono morti e questi sono gli esempi del nuovo: i
socialnetwork sono i dopo partiti! Ma dirò di più è lo Stato nel suo farsi
che diviene una "digital machine" (Digitalcity 1999).
Pensare alla vecchia politica delle fumanti segreterie... degli intrighi,
degli accordi sottobanco, sembra di parlare della preistoria. Se poi si cade
sulla visione dei politici: beh dire che sono stati ciechi e che parlano
senza senso è essere generosi!! Progressisti, riformisti... si fan chiamare,
roba da far inorridire "Devoto Oli"... O Piduisti, da colpo di Stato... Roba
da Terzo mondo!
Siamo messi così!
Ecco questo è il vecchio: un gelato nella minestra calda! Con i loro
discorsi... li chiamerei sproloqui con cui travestono l'affarismo a tutto
campo e deprimono i talenti. Un dato su tutti, i costi della TAV in Italia:
secondo le Ferrovie, in *Francia* il costo medio al chilometro è stato di *10
milioni* di euro. In *Spagna* di *9*. In *Italia* di *32*. Che dire? Si
sottraggono risorse e si impedisce il nuovo che però da altri lidi
inesorabilmente avanza.
Abbiamo a che fare con decerebrati dal pensiero unico: arricchirsi!!! *(Parma
10/03/2009)*
*Luigi Boschi**
*
visita il blog: www.luigiboschi.it
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti