|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Lettere :: Lettere aperte a.... :: GRONDA "IL PROGETTO STRESSA" di Luigi Fasce |
Autore |
GRONDA "IL PROGETTO STRESSA" di Luigi Fasce |
Redazione1 |
5.04.2009 20:02
Visto che i COMITATI DEI
CITTADINI PER LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA
hanno di fronte (al momento più controparte che co-partecipante alla
deliberazione condivisa per la definizione della scelta comunale
per la cosiddetta gronda) il prof. Luigi Bobbio in rappresentanza
DELLA DEMOCRAZIA ELETTIVA
della nostra amministrazione comunale genovese,
democraticamente eletta, ma sulla base di un vizio originario per il
correntto confronto, ovvero da parte dei rappresentanti del Comune è
implicito e dichiarato che si tratta di scelta senza opzione zero
mentre da parte dei comitati si parte giustamente dalla opzione zero,
non si dovrà più continuare con il confronto se non si cambia
cantratto da parte dell'Amministrazione Comunale.
Pertanto a mio parere occorre che alla prossima assemblea convocata
da Bobbio si risponda con un odg. così inteso
La giunta comunale accetta di partire per il confronto sulla base
della opzione zero.
e non viene accettata l'opzione zero da parte
dell'amministrazione non si procede con il scioccamente cosiddetto
"débat pubblic" con la presenza del Prof. Bobbio delegato dalla
sindaco Vincenzi. Punto.
Il dibattito si continua senza i rappresentanti della signora Sindaco
e sarà in chiara contrapposizione con le deliberazioni della Giunta e
annessi e connessi affaristi, non ultima quella della SocietÃ
Autostrade che come sappiamo fa affari per dare dividendi a privati
con infrastrutture di pubblica utilità costruite con soldi pubblici.
Non riusciremo a fermare la costruzione della Gronda ma non saremo
copartecipi della scelta, perché restando a dibattere sulla base di
questo contratto comunque si a un percorso di gronda, è questo che si
porteranno a caso Bobbio e Signora.
Propongo invece che se ne esca con un proclama cittadino che pretendo
il ritorno "in casa" municipale di gestione dell' acqua e di tutti i
servizi pubblici annessi e connessi, nonché la richiesta di ri-
pubblicizzazione di Ferrovie e Autostrade e di perseguire tale
obiettivo da qua alle elzioni, prima europee, poi regionali infine
... comunali, poi infine, nazionali e mandare a casa Berlusconi e i
suoi accoliti neoliberisti-teocon tanto di destra che di
centrosinistra.
Buona politica democratico-partecipata a tutti.
Luigi Fasce
|
|
 |
|