|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Come cambiare il mondo: lezione n. 1 di Valter Romani |
Autore |
Come cambiare il mondo: lezione n. 1 di Valter Romani |
Redazione1 |
29.08.2009 20:44
Come cambiare il mondo: lezione n. 1 Sognatori di tutto il mondo uniamoci di Valter Romani
Cari amici sognatori mentre vi scrivo sto nel mio camper (non guido io ;-) ). Ho portato mio figlio Pierluigi e la sua cuginetta Giorgia a Gardaland… a proposito di sogni. Per un giorno intero ci siamo lasciati andare al gioco, alla fantasia. Adulti e bambini ognuno ha vissuto un altro pezzettino d’infanzia.
E si… proprio così. In ognuno di noi c’è un bambino che sogna e non smette mai di farlo. Ogni tanto è bene lasciarlo esprimere. Altrimenti se la nostra fantasia si inaridisce, se il sogno scompare… che ne è della nostra vita? Un mero susseguirsi di compiti da svolgere, come le galline d’allevamento: mangiare; fare uovo.
Per fortuna ancora non siamo a questo punto. Io ho fiducia nella gente. Non penso che il bene stia da una parte e il male dall’altra. In ognuno di noi ce n’è un po’ di entrambi. Basta aiutare le persone a tirare fuori il bene che è in loro e il gioco è fatto, il mondo è cambiato.
Si… ma come si fa a tirare il bene fuori dalla gente?
In ognuno di noi c’è un insieme infinito di atteggiamenti. Alcuni ci piacciono altri non piacciono neanche a noi. Quando agiamo in modo che non ci piace, noi lo avvertiamo, ci sentiamo a disagio. Quando facciamo qualcosa che non si confà a quei valori universali a cui siamo stati educati, non stiamo bene con noi stessi. A quel punto abbiamo bisogno di giustificare il nostro comportamento: “Tanto lo fanno tutti…”, “Nella vita ho preso tante fregature…”, “Mi sono fatto raccomandare, altrimenti cosa lo faccio a fare il concorso?”…
Per cambiare il mondo l’ostacolo più grande è cambiare noi stessi. E’ la cosa più difficile… quella che separa il dire dal fare. Molti si chiedono e come si fa? Semplicissimo. Basta cominciare a fare ciò che è giusto e non fare ciò che non lo è.
Una parola! Mi dirai… E come si fa a sapere ciò che è giusto? Semplicissimo. Ascolta il tuo cuore. Quando fai una cosa giusta, una buona azione, senti un calore dentro, un’emozione che ti scalda l’anima. E TI SENTI BENE, NEL PROFONDO, perché le endorfine che liberi donano al tuo corpo e alla tua mente un benessere unico.
Quando sei in quello stato psico fisico il tuo sistema immunitario diventa più forte e ti ammali di meno. Per questo dico che fare il bene ti fa star bene.
E’ grazie alle endorfine che fare del bene può diventare una droga, una SANA droga. Più ne fai e più vorresti farne. Prova a fare dei gesti gentili per due o tre giorni e vedrai come starai meglio. Vedrai che bella sensazione quando la gente ti sorride piena di gratitudine.
Ci sono persone così abituate a fare del bene che non possono più farne a meno.
Quando fai qualcosa di sbagliato che è lontano da quei valori che nel profondo del tuo animo sai essere giusti, stai male. Quali sono i valori universalmente accettati dall’umanità? Ma non saprei… forse l’amore? L’amicizia? … Ma dai che li conosciamo tutti: amore, amicizia, fratellanza, uguaglianza, dignità, onestà, carità, solidarietà, generosità, … Ce ne sono tanti e nel profondo di noi tutti sappiamo quali sono. Così tutti sappiamo quali sono i disvalori universalmente riconosciuti. Non li elenco nemmeno perché non mi piace neanche pensarci.
Cambiare noi stessi vuol dire sentirsi LIBERI di cominciare ad agire come ci fa sentire meglio, come è più giusto. Ognuno di noi ha come una BUSSOLA MAGICA a cui possiamo affidare la guida della nostra vita. E’ la bussola della saggezza.
Stiamo parlando di self leadership, la capacità di guidare noi stessi. E se diventiamo persone migliori sai cosa succede? Il nostro viso diventa più sorridente e la gente comincia a guardarci con uno sguardo incuriosito. Qualcuno penserà: “Deve aver cambiato spacciatore. Mi sa che qualcuno gli dà della roba veramente buona!”
E’ vero. Abbiamo cambiato spacciatore. Ci droghiamo di quelle endorfine che ci fanno star bene, di cui dicevamo prima.
E se la gente ci vede spesso sorridere qualcuno magari ci vorrà emulare, vorrà star bene anch’egli. E allora ci chiederà l’indirizzo del nostro nuovo spacciatore. E noi gli insegneremo come usare la sua bussola.
Allora mentre guidi te stesso ti troverai a guidare qualcun altro che si vuole affidare a te perché tu lo fai star bene. Ma se guiderai altri allora vuol dire che sarai un leader e sarai il miglior leader perché il migliore stile di leadership è quello che si basa sul “servire”.
Non serve avere una fede religiosa per fare tutto questo (io non ce l’ho). Non serve avere una fede politica per fare tutto questo (io non ce l’ho). Non serve avere fede nei falsi miti di oggi, come il denaro, il possesso, l’apparire (io non ce l’ho). Basta avere fede nell’animo umano e credere che anche negli altri come in te stesso c’è del bene.
Certo non sta ne a me ne a te andarlo a scovare. Noi non vogliamo evangelizzare nessuno, vogliamo solo mostrare con il nostro esempio sincero che si può stare meglio con se stessi e con gli altri, basta volerlo. Poi ognuno sceglierà per se.
Ma se conosci l’effetto virale c’è da essere ottimisti. Dato che… insegna più un buon esempio che mille parole… vedrai che il tuo buon esempio andrà mille volte più lontano delle tue pur belle parole.
Purtroppo tentare di essere un buon esempio nel “deserto” è difficile, anche se il sorriso degli altri ti incoraggerà. Se però sceglierai di vivere BENE, immerso nel benessere psico fisico
Per fortuna però, tra questa schiera di sognatori, ci saranno tante persone disposte a seguire la BUSSOLA MAGICA. Insieme sarà più facile.
Spero che questa prima lezione non vi abbia annoiato. Fatemi sapere…
Un abbraccio a voi tutti
Valter Romani
http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=1210278370062&mbox_pos=0
|
|
 |
|