|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Exposcuola & YOUng 2009 |
Autore |
Exposcuola & YOUng 2009 |
Redazione1 |
7.11.2009 15:40
Exposcuola & YOUng 2009
www.giovaniprotagonisti.org <http://www.giovaniprotagonisti.org/>
Provincia di Padova e reti scolastiche di orientamento: scegliere del
proprio futuro non è più un salto nel vuoto.**
Liceo classico o scientifico? E se fosse un istituto per geometri?
Però diventare perito chimico...
Sono questi i dubbi che molti dei nostri giovani, e le loro famiglie,
devono affrontare prima di terminare gli studi secondari di primo
grado.
Dubbi e domande che non sempre lasciano ragazzi e genitori sereni
nella scelta finale.
E allora perchè non chiedere una mano?
Dal 2001 la Provincia di Padova ha collaudato un efficace sistema per
l’orientamento scolastico, composto da otto reti territoriali (e
coinvolgente 118 tra scuole medie inferiori, scuole superiori e centri
di formazione professionale del Padovano, circa il 70 per cento del
totale), per offrire ai ragazzi e alle loro famiglie numerosi servizi
utili per scegliere, e mantenere, il percorso scolastico e formativo
più appropriato.
L’obiettivo primario del servizio offerto dalla Provincia è quello
di presentare al meglio l’intera offerta scolastico-formativa del
territorio, dai vari indirizzi proposti dagli istituti superiori fino
alla formazione professionale e all’apprendistato, per fare in modo
che la scelta sia la più consapevole possibile.
Un’altra azione importante è contrastare il fenomeno della
dispersione scolastica, attraverso la realizzazione di percorsi di
riorientamento e rimotivazione per gli studenti delle superiori e dei
centri di formazione professionale che non sono soddisfatti della
strada intrapresa.
Le otto reti di orientamento si occupano anche di favorire
un’adeguata scelta della facoltà universitaria o guidare i ragazzi
verso un impiego che corrisponde alle loro maggiori aspirazioni.
Se le reti territoriali operano dal 2001, è da un paio di anni che
esiste un coordinamento, finanziato dalla regione Veneto, che si
occupa di tenere le fila di questo collaudato sistema.
Se il sito www.orientapadova.it <http://www.orientapadova.it/>
contiene alcune informazioni su ciascuna delle otto reti territoriali,
Exposcuola & YOUng 2009 è l’appuntamento fondamentale per conoscere
il dettaglio di questa offerta scolastica e formativa presente sul
territorio.
|
|
 |
|