|
|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |
|
|
|
|
|
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Buon che? di Danilo D'Antonio |
Autore |
Buon che? di Danilo D'Antonio |
Redazione1 |
26.12.2009 15:04
Buon che? di Danilo D'Antonio
Non esiste periodo dell'anno migliore di questo per capire appieno quanto sia grande
lo scollamento della società dal mondo reale.
Quattro giorni fa la Terra compiva il suo ennesimo anno, girando ancora una volta intorno alla boa del Solstizio d'Inverno. Ed infatti le persone di scienza hanno degnamente celebrato questa data nel loro ristretto ambiente, senza disturbarsi a far notare a noi gente comune la rilevanza di essa.
Pochi giorni dopo, oggi, miriadi di persone dedite alla superstizione stanno invece facendo gran festa per una data cui non corrisponde alcunché nel reale bensì solo nelle leggende da essi stessi tramandate. E proprio quelle persone, il cui dichiarato scopo di vita sarebbe la ricerca della verità , stanno tranquillamente continuando a celebrare la finzione, traendo pure ricco quanto ingiusto alimento da essa.
Trascorreranno pochi altri giorni ancora e la quasi totalità della società si dovrà fermare ad osservare un'altra data che non segna anch'essa null'altro se non una convenzione, null'altro che una sterile usanza priva di contenuto. Quella gente che pretende governare il Paese nemmeno essendosi posta il problema del dovere di rinnovare la società all'insegna della realtà delle cose, l'unico riferimento dal quale e nel quale possiamo capire, imparare e migliorare.
Scienziati che se la prendono a volte con qualche maghetto ma si guardano bene dal denunciare l'abbindolamento di massa perpetrato dai grandi istituti superstiziosi, i rappresentanti di questi ultimi che avendo fatto dell'irrealtà il loro dogma continuano a propinarla a masse di creduloni, politici comodamente assisi in pompa magna sul grande carro dell'ignoranza collettiva, e tanta gente comune che, magari pur consapevole di come stanno le cose, continua a fare come si è sempre fatto, a fare quel che fan tutti gli altri, semplicemente attratta dal can can diffuso, non pensando invece a quanto sia deleterio indulgere in comportamenti errati.
Eppure: pensiamo forse
che il mondo s'aggiusterà da solo
senza un minimo sforzo
da parte nostra?
Davvero lo vogliamo vedere
rovinare ancora più in basso
sotto il peso della nostra
superficialità ?
Gradiamo notare che tutto è collegato, tutto è interconnesso, e non si può pensare di risanare la società continuando a giacere nel pagliericcio della superstizione e della convenzione, l'evoluzione umana e sociale essendo possibile solo astenendosi da ciò che è errato ed imboccando con decisione ed umiltà la via del reale.
Non pensiamo che si tratti di errori di poca rilevanza. Una società che celebra, che rende ancora più celebri ed affermate, cose irreali mentre dimentica un fatto importante come il compleanno dello stesso Pianeta di cui è figlia e sul quale vive, non dura a lungo e di sicuro continuerà a soffrire sempre più tutti quei mali che i media ci riportano (ed invero merita di soffrirli perché altri possano essere aiutati a trovare una corretta morale: nove volte su dieci, sofferenza equivale a dire errato comportamento).
Facciamo allora che l'anno appena trascorso sia stato l'ultimo che ci ha visti deboli cedere alla facilità dell'errare di massa, vergognamocene e ripromettiamoci di trovare nuovi comportamenti corretti. Abbiamo Internet! Ci troviamo davanti al meglio ed al peggio del mondo. Cerchiamo allora anche questa volta il bene, scoviamolo perché è divenuto raro, rarissimo, come lo è un diamante nascosto tra tonnellate di materia priva di valore, ripuliamolo, valorizziamolo ed allora, sì, del vero bene facciamoci vanto.
Coi migliori auguri e ... buon compleanno appena trascorso, Terra!
Danilo D'Antonio
tel. 339 5014947
skp hyper.linker
|
|
|
|