|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Badanti :: Risolviamo il problema delle badanti :: Badanti: condivido pienamente |
Autore |
Badanti: condivido pienamente |
Redazione1 |
1.03.2004 13:39
Condivido pienamente la riflessioni da Lei fatte circa il broblema delle "badanti".
Rientra certamente in uno dei temi scottanti della regolarizzazione dei cittadini stranieri, che in questi ultimi anni
sono diventati particolarmente numerosi.
Il tema della clandestinità, scottante, deve essere fatto proprio da tutte le rappresentanze politiche, in particolare
da quelle di centro sinistra, da sempre le più sensibili.
Le proposte evidenziate sono interessanti. Sarà mio impegno tradurle in discussione negli organismi del mio partito
al fine di portare un contributo, che insieme ad altri, sia finalizzato alla risoluzione di questo importante argomento.
E' gradita l'occasione per inviarLe un cordiale saluto con gli auguri di buon lavoro.
Federazione Cremonese
Socialisti Democratici Italiani
Il Segretario
Angiolino Tolomei
|
Redazione1 |
6.03.2004 16:58
Badanti: altri due Ok dalla Margherita e dai Ds
La margherita: risolviamo il problema delle “badanti clandestine”
Ringraziamo per la lettera che ci ha inviato e che dimostra che la clandestinità di badanti ed altri extracomunitari è veramente un problema Nazionale.
Noi ci viviamo giornalmente con i problemi degli extracomunitari e riteniamo la lettera della Sig.ra Lucia Lazzari un perfetto quadro della situazione attuale che sta dilagando nuovamente nel nostro Paese.
“LA MARGHERITA Associazione” Servizi ai “SOCI” Via S. Calindri 1/B-C – 40127 Bologna
e-mail: lamargherita@tutor.191.it
----------------------------------------------------
Cara Lucia ,
Ho letto con piacere la tua lettera sul tema delle badanti.
Ne condivido spirito e contenuti.
Molto spesso in politica ci si avvita in ragionamenti che perdono di vista la drammatica semplicità della vita quotidiana reale.
Alcune cose sono da risolvere con una politica nazionale riguardo all’immigrazione. Abbiamo già detto, anche in iniziative pubbliche a Cremona, che la proposta dello “sponsor” resta una delle proposte che devono essere riproposte.
A livello locale porsi il problema dei servizi per i non autosufficienti è forse la sfida più drammatica e concreta con cui oggi moltissime famiglie si trovano a fare i conti.
Le risorse pubbliche sono state tagliate in questi anni dalla regione Lombardia e dal governo nazionale creando gravi problemi per le famiglie (dall’aumento delle rette alla non disponibilità di posti nelle RSA) e agli enti locali che hanno dovuto aumentare la spesa per l’assistenza alle persone e alle famiglie.
Cosa possiamo fare in concreto sul tema delle badanti? Io penso che si possa pensare ad utilizzare i famosi buoni o vaucher per dare alle famiglie un aiuto concreto e alle badanti un riconoscimento che le metta in regola sotto il profilo contributivo.
Come Ulivo abbiamo tenuto una iniziativa pubblica proprio per cominciare ad affrontare questo problema cercando di individuare alcune risposte e come DS ci adopereremo per inserire queste proposte nel programma elettorale dei candidati alla provincia e al Comune di Cremona.
Ti saluto cordialmente
Pier Attilio Superti
Segretario DS Cremona
-----------------------------------------
|
|
 |
|