|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Solidarietà agli ostaggi in Iraq |
Autore |
Solidarietà agli ostaggi in Iraq |
Redazione1 |
27.04.2004 12:09
La solidarietà del Comitato Nazionale di Uniti nell'Ulivo ad ostaggi e militari italiani in Iraq.
Si é insediato lunedì 19 aprile, a Roma, nella sede di Piazza SS. Apostoli 73, il Comitato Nazionale della Lista "Uniti nell´Ulivo", presieduto da Romano Prodi.
Del Comitato sono stati chiamati a far parte dirigenti politici dei partiti che hanno dato vita alla Lista Unitaria ed esponenti del mondo della cultura, delle professioni, dell´imprenditoria e dell´associazionismo. Ne fa parte anche Deo Fogliazza, cremonese, Coordinatore dell'Esecutivo nazionale dei Cittadini per l'Ulivo
Ha introdotto i lavori una breve relazione di Romano Prodi mentre Giuliano Amato ha illustrato la bozza di Programma, frutto di un lavoro di confronto e di ascolto svolto nelle scorse settimane attraverso numerosi incontri con categorie economiche, sindacati, giovani, donne ed intellettuali.
Il Comitato Nazionale della Lista Uniti nell´Ulivo, ha poi affrontato la difficile situazione internazionale, con particolare riferimento all'evolversi della vicenda irakena ed ai preoccipuanti sviluppi della tensione tra Israele e palestinese.
Nel Comunicato finale viene espressa "solidarietà ai connazionali presi in ostaggio in Iraq, alle loro famiglie e ai militari italiani che operano in condizioni così critiche. Una guerra sbagliata ha alimentato il terrorismo che pretendeva di sgominare. E una gestione disastrosa del dopoguerra alimenta la tensione in tutto il Medio Oriente. Chi ha sbagliato non può arrogarsi l´amministrazione politica e militare dell´Iraq. La svolta operata dal nuovo governo spagnolo rafforza l´unità dell´Europa. L´Unione Europea deve esercitare una forte pressione internazionale perché sia esplorato ogni spazio, nell´ambito delle Nazioni Unite, per il ripristino della legalità internazionale. Deve passare all´Onu la gestione politica e militare della transizione in Iraq".
|
|
 |
|