|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Area laica e dintorni :: idea di Luigi Fasce :: Liacità ,pre-requisito dello Stato..di Luigi Fasce |
Autore |
Liacità ,pre-requisito dello Stato..di Luigi Fasce |
Redazione1 |
4.07.2004 11:54
Il circolo Indro Montanelli ((www.circoloindromontanelli.it), nella
piena consapevolezza che stiamo attraversando un periodo storico in
cui sono in serio pericolo i principi e i valori specifici della
modernità , primo tra tutti principio di LAICITA' pre-requisito dello
stato moderno liberaldemocratico, al fine di meglio difendere tale
fondamentale principio fonte di ogni altra LIBERTA' individuale, di
gruppo, associativo, religioso, culturale, sociale, politico
PROPONE
1. Fare un elenco di ogni aggregazione, associazione, circolo, ecc.
che si riconosca nel principio di LAICITA';
2. mettere in rete telematica quante più realtà territoriali è
possibile;
3. costituire un coordinamento nazionale rappresentativo dell'AREA
LAICA
4. dotare tale coordinamento di un esecutivo con un portavoce
nazionale
3. Creare un osservatorio per la vigilanza del rispetto della laicitÃ
in Italia e nell'U.E: (O.V.L).
All''Osservatorio (O.V.L.) si dovranno inviare tutte le segnalazioni
di fatti, eventi e sproloqui che si ritengono lesivi della laicitÃ
in base a Costituzione Italiana e alla Costituzione Europea.
Ognuno degli aderenti, oltre a inviare dal territorio di appartenenza
le segnalazioni potrà ovviamente formulare proprie risposte.
Su fatti clamorosi o emblematici (cito solo lo sproloquio del
cardinal Caffarra a Bologna, giustamente rampognato immediatamente da
Cacciari - vedi intera vicenda su nostro sito
www.circoloindromontanelli.it) il portavoce dell'esecutivo nazionale
potrà prendere immediatamente posizione. Compito dell'Esecutivo
nazionale sarà quello di formulare il disegno complessivo in cui
muoversi e presentare un programma da realizzare i a medio e medio
breve periodo.
L'esecutivo nazionale per promuovere la cultura laica può organizzare
(cosi come resta di
iniziativa di tutti le singole realtà territoriali ) conferenze,
dibattiti, ecc., ecc., per promuovere la cultura laica (che non vuol
dire assolutamente cultura atea-materialista) ecc.
Ecco fatta la nostra proposta.
Non stiamo a sottilizzare troppo sul tipo di organizzazione, meglio
poco che, come è la situazione attuale, niente. Sto pensando in
analogia alla rete dei cittadini per l'Ulivo.
Inoltre non riteniamo di essere noi del circolo Indro Montanelli il
contenitore di tutto quanto proposto in quanto nostro impegno
primario è sviluppare la cultura politica. Tuttavia assolutamente
consapevoli che non c'è sviluppo alcuno di cultura politica senza
base di cultura laica e visti gli attuali eventi, saremo comunque
della partita se si riesce a decollare.
Intendiamo con questo che se non ci fosse altra struttura che possa
accollarsi il gravoso lavoro di accoglimento delle segnalazioni, in
ultima istanza, ci mettiamo a disposizione a fare questo tipo di
lavoro. Meglio però se c'è una realtà più specificatamente centrata
sulla tematica (www.Italialaica.it - www.welfareitalia.it -
www.criticaliberale.it o altro) che si prenda questo impegno.
Mentre siamo disponibili a fare la nostra parte a livello di
esecutivo nazionale qualora ciò fosse ritenuto utile.
Luigi Fasce - cell.339 1904417
PS
Avrei già subito una segnalazione da fare, qui di Genova, c'è
l'incontrastato Bertone che va giù di mazza e esorta i politici a
palesare la propria fede . cattolica!
--
Luigi Fasce
luigi@fasce.it
|
|
 |
|