|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Primarie :: Il dibattito è aperto :: La democrazia serve od è un lusso per i ricchi? |
Autore |
La democrazia serve od è un lusso per i ricchi? |
Redazione1 |
24.10.2004 18:50
Breve ricapitolazione e punto della situazione.
Stiamo interrogandoci sulla domanda: "La democrazia serve o e' un lusso da
ricchi, una moda borghese o un puro inganno mediatico"? ("L'impostura della
democrazia", come dice Canfora nel suo libro il cui titolo induce a rimettere
i piedi nelle tracce della tradizione del '900 leninista)
E cioe': "A cosa serve la democrazia?" (oppure: "a cosa servirebbe, se ci
fosse?").
Ritengo di avere motivato la ragione che spinge a ritenere che la democrazia
serva in quanto:
A - tiene "svegli" i cittadini (che senno', se non convinti di dover essere
attivi nel difendere i propri interessi, si "fanno "fottere" e la societa'
intiera ne risente).
B - rallenta il processo (che e' tendenziale) che tende a trasformare i politici
di professione in una casta di gestori del potere, "alleati con i poteri
forti" a che, pertanto, finirebbero per fare solo gli interessi di questi
"poteri forti" e non dei cittadini (e cioe' non gli interessi della maggioranza,
che sono quindi gli interessi della societa').
Nel seguito penso anche di riuscire a spiegare che: 1) la democrazia serve
anche per creare un clima di solidarieta', di condivisione e di reciproca
fiducia (utile per tante cose ma anche indispensabile per il mercato, in
quelle societa' in cui questo esiste).
E poi anche che: 2) la democrazia serve per fornire INFORMAZIONE ai gestori
del potere, i quali (loro stessi, qualora volessero) possono avere difficolta'
a conoscere le esistenze sociali nei loro dettagli e nelle loro priorita'.
Poi verranno altre idee e proposte, anche CONCRETE, da sottopporre alla discussione.
Continua
Leonello Zaquini
|
|
 |
|