|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Primarie :: Il dibattito è aperto :: Siena, per le primarie si lavora di L.Massari |
Autore |
Siena, per le primarie si lavora di L.Massari |
Redazione1 |
17.11.2004 21:51
Carissimi.
credo che i Cittadini per l'Ulivo siano tutti interessati all'invito che segue per la novità del messaggio che comunica,voglio comunque aggiungere una mia piccola riflessione.
Fin dall'inizio del suo mandato fui chiamata da Claudio Martini a far parte del Coordinamento regionale di Toscana Democratica, come rappresentante di un''associazione ulivista ,"Le città dell'Ulivo di Siena".
Nel tempo ho potuto portare la voce anche delle altre realtà di base della toscana,sempre ispirate al progetto dell'Ulivo,con le quali costituimmo ULIVOINRETE . Da questa esperienza dell'Ulivo dei cittadini riuscimmo a muovere i primi passi verso la costituzione dei " Cittadini per l'Ulivo " e ciò avvenne ,come sappiamo,insieme ad altre analoghe realtà sparse in molte parti di Italia e, pur provenendo da percorsi anche diversi ,condividevano gli stessi intenti che sono alla base del nostro Manifesto e che sono tutelati dal nostro Statuto.
E' proprio dei Cittadini per l'Ulivo la voce che ho portato in Toscana Democratica negli ultimi due anni.
Nell'esperienza toscana i nostri obiettivi primari: l'unione fra le forze dell'Ulivo e la partecipazione dei cittadini , si sono realizzati. Aldilà delle sigle di federazioni e alleanze,tutti i partiti che storicamente costituiscono l'Ulivo siedono allo stesso tavolo del coordinamento e insieme a loro molte rappresentanze del mondo dell'associazionismo sociale e culturale e singole personalità . Una particolare collocazione vi hanno le associazioni Uliviste a cui è chiesto di portare la voce dei cittadini non iscritti ai partiti.
Oggi Martini ci invita a partecipare alla posa in opera della prima pietra di un programma per la Toscana che si vuole costruire tutti insieme partendo dal basso . E' l'inizio di un percorso che toccherà il territorio di tutte le province toscane
Così,'dopo il Regolamento del futuro Albo degli elettori ,dopo la legge regionale per le Primarie, oggi le consultazioni e il coinvolgimento dei cittadini per il programma della futura legislatura.
L' occasione c'è , ora tocca a noi partecipare.
Lella Massari
|
|
 |
|