|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Milania va avanti di A.Aleotti |
Autore |
Milania va avanti di A.Aleotti |
Redazione1 |
16.02.2005 20:54
Caro/a milaniese,
l’esperimento di Milania va avanti e, oltre che sul giornale, è destinato prossimamente ad articolarsi su ulteriori superfici mediatiche e organizzative. Prima di procedere verso questo nuovo sviluppo, vale forse la pena di far aumentare un po’ la popolazione milaniese, oggi di poco inferiore alle 4.000 persone. Pensando ai Comuni tradizionali, vorremmo portare Milania, dalla prossima settimana, al rango di una cittadina di 10.000 abitanti. Sapete, uno di quei rari posti dove la qualità della vita è alta e l’agorà civico ancora funziona…
E’ per questo che vi chiediamo di segnalarci da uno a tre (di più solo in casi particolari…) nuove caselle postali elettroniche di aspiranti milaniesi cui inviare gratuitamente il nostro settimanale. I doveri della legge sulla privacy (ma soprattutto il buon senso) obbligano ad indicare persone che siano certamente interessate al nostro progetto (vale perciò la pena avvertirli). Questo numero di Milania vi arriva con un giorno di anticipo proprio per dare la possibilità ai gestori della nostra posta di aggiornare gli elenchi con i nominativi che ci invierete nei prossimi giorni.
Ma veniamo a questo terzo numero di Milania. Innanzitutto, come sempre per motivi di peso, Milania vi arriva privo della pagina fotografica (in questo numero è dedicata al paradosso comunicativo per cui alla crescita dell’informazione corrisponde un calo della comprensione della realtà ) che potete tuttavia trovare acquistando il giornale nelle edicole di Milano. Dopo Emanuele Severino, abbiamo proseguito la nostra rubrica Incontridee, alle pagine 3 e 4, con Giulio Giorello, un filosofo della scienza che ci propone un interessante modello di "libertarismo civico". I commenti ai fatti della settimana e un articolo su "Identità e rappresentazione mediatica di Milano" di Stefano Rolando, completano questo numero.
Non smettete di mandarci indicazioni sulle tematiche da affrontare. Ne abbiamo bisogno.
Alla prossima
Alessandro Aleotti
direttore@milania.it
|
|
 |
|