|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Lettere :: Lettere aperte a.... :: I comunicati dei Girotondi e Movimenti |
Autore |
I comunicati dei Girotondi e Movimenti |
Redazione1 |
22.11.2003 20:39
Cari amici,
vi invio il comuniato dei Girotondi sulle decisioni prese nell'ultimo convegno nazionale che si è tenuto a Roma gli scorsi 15 e 16 novembre.
Come leggerete gli spunti di riflessione sono molteplici e vari i temi toccati, nonchè i contributi che sono stati dati dalle varie associazioni, tra cui anche quelli di Communitas 2002, che ha partecipato all'incontro, dando il proprio supporto.
Cordialmente
Alessandro Rizzo
Direzione Communitas 2002
COMUNICATO 1
Girotondi e movimenti si sono ritrovati in Assemblea Nazionale il 15 e 16 novembre a Roma.
Numerosa la partecipazione, presenti 70 gruppi provenienti da tutta Italia.
E’ stato deciso di creare un gruppo di referenti su base regionale che assicuri la circolarità delle informazioni, delle proposte e la organizzazione delle iniziative.
I referenti che scaturiranno da assemblee territoriali da tenere entro novembre, saranno affiancati dai responsabili dei siti di igirotondi.it e centomovimenti.it.
Durante il dibattito è emersa la contrarietà sul metodo seguito per la formazione delle liste “unitarie” per le europee che è decisamente al di sotto dello spirito emerso dal Manifesto per l’Europa di Prodi. In particolare è stata sottolineata la esclusione dalla discussione e dal processo decisionale della cittadinanza attiva e dagli stessi aderenti ai partiti promotori.
Si sono inoltre decise alcune iniziative per i prossimi mesi:
Apertura immediata di un’amplia riflessione all’interno dei movimenti su un progetto che possa diventare proposta politica.
Organizzazione del seminario sull’Europa e le elezioni europee che si terrà il 10 e 11 gennaio 2004, con la partecipazione paritetica delle tre componenti esplicitamente citate dal manifesto Prodi (esponenti della società civile, movimenti e tutti i partiti dell’opposizione). Il seminario sarà preceduto da una serie di incontri territoriali con tutte le forze dell’opposizione.
Mobilitazione straordinaria con iniziative di girotondi attorno alle principali sedi regionali della RAI nel giorno dell’eventuale approvazione della Legge Gasparri, per ribadire la nostra opposizione.
Adesione alla Giornata della Giustizia indetta dalla Associazione Nazionale Magistrati e sostegno alla assemblea che si terrà a Roma il 22 novembre al Teatro Brancaccio.
Mobilitazione nel caso in cui la Corte Costituzionale il 9 dicembre si pronunci a favore della legittimità del Lodo Schifani
COMUNICATO 2
Nell’esprimere il nostro dolore per la strage di Nassiryia e la perdita di tanti militari e civili italiani, sottolineiamo che la solidarietà umana non deve conoscere frontiere e che le migliaia di vittime di quel conflitto, irakene, statunitensi, inglesi e di altri paesi meritano tutto il nostro compianto, così come le vittime ebree dell’odiosa strage antisemita alle sinagoghe di Instanbul.
Auspichiamo che la tragedia di Nassiryia non semini nel nostro paese sentimenti di rivalsa e di odio ma induca piuttosto a riflettere sull’errore che è stato commesso scegliendo di prendere parte ad una illegale invasione.
Non ci sarà pace in Irak finchè chi vi ha portato la guerra non lascerà all’ONU il compito di gestire la crisi.
E’ necessario un immediato ritiro delle truppe italiane come primo passo in questa direzione.
Pertanto nell’aderire alle manifestazioni di sabato 22 novembre indette in tutte le città italiane dai social forum, invitiamo a tornare ad esporre alle finestre le bandiere della pace.
Assemblea nazionale dei Girotondi e dei Movimenti
|
|
 |
|