Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Ambiente :: Difendiamo l'ambiente :: SUI TAGLI DEI PINI IN VIA PADRE SEMERIA di V.Faraldi
Autore SUI TAGLI DEI PINI IN VIA PADRE SEMERIA di V.Faraldi
Redazione1
7.09.2005 15:56
Sanremo. COMUNICATO STAMPA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA SUI TAGLI DEI PINI IN VIA PADRE SEMERIA
A Sanremo l’amministrazione definita civico-progressista ha deliberato di tagliare oltre 200 pini marittimi in Via Padre Semeria che saranno sostituiti con palme del tipo “syagrus romanzoffiana”
La ragione di questa autentica “strage di pini”, secondo gli amministratori locali, deriva dal fatto che le radici degli alberi in alcuni punti hanno sollevato l’asfalto rendendo impraticabili i marciapiedi e pericolosa la viabilità lungo la carreggiata.
Tutto vero, ma alcuni interrogativi sorgono spontanei.
Il primo: è proprio quella del taglio di pini l’unica soluzione possibile, considerato che in altre zone della città (ad esempio in Via Nino Bixio), grazie ad una maggiore cura della strada e dei marciapiedi, gli stessi alberi vivono senza causare tutti questi danni?
Non sarebbe sufficiente limitare il taglio ai soli pini che creano problemi di impossibile soluzione (come ad esempio quelli che, per incuria degli amministratori, si sono ormai incredibilmente inclinati sulla carreggiata) e procedere poi finalmente alla realizzazione di un buon asfalto ed al rifacimento a regola d’arte dei marciapiedi ?
E’ davvero una buona scelta quella della sostituzione dei pini con palme che, comunque, svilupperanno le loro radici e se non curate adeguatamente (così come è avvenuto per i pini) potrebbero ripresentare tra alcuni anni gli stessi problemi?
Sembra davvero incredibile il proliferare delle palme a Sanremo, per fare posto alle quali si procede addirittura con estrema facilità e disinvoltura al taglio dei pini!
Ricordiamo la polemica per la proposta di sostituire con palme i platani di corso Garibaldi terminata con la decisione di lasciare i platani rimpiazzandone soltanto i “malati terminali” e ricordiamo ancora l’incredibile numero di palme messe a dimora già morenti a Pian di Poma, in una zona assolutamente degradata e priva dei servizi essenziali come l’illuminazione pubblica, dal commissario prefettizio che precedette l’attuale amministrazione civico-progressista guidata dal sindaco Borea .
Siamo inoltre perplessi per il costo che i cittadini sanremesi dovranno sostenere per il solo acquisto delle palme, che sarà di complessivi Euro 282.100,00: una cifra davvero non poco rilevante
A noi sembrano proprio soldi spesi male perché, oltre a comportare la “strage di pini”, si corre il rischio di non eliminare definitivamente il problema dei danni causati dalle radici delle piante.
Un’ultima considerazione: l’attuale amministrazione sanremese che si picca di essere la prima “di sinistra” che governa a Sanremo, ha vinto le elezioni presentandosi come il “nuovo” ed alcuni attuali assessori affermano di non tollerare il confronto con le amministrazioni precedenti.
Hanno ragione, perché, prendendo questo caso come esempio (ma potremmo farne molti altri) nessuna amministrazione precedente aveva osato tanto!
Come dobbiamo interpretare l’ assordante silenzio di Legambiente ora che a Sanremo amministra il centro-sinistra? E davvero il Consiglio circoscrizionale ed il Comitato popolare della Foce sono favorevoli a questa deliberazione?
Intanto noi diciamo ai poveri pini di sperare nella Soprintendenza ai beni ambientali della Liguria ed li assicuriamo che, nel contempo, il circolo sanremese di Rifondazione comunista intraprenderà tutte le iniziative possibili volte alla loro salvezza.
PER ILCOMITATO DIRETTIVO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
CIRCOLO DI SANREMO
VALERIA FARALDI
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti