|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Politica :: Ulivo che fare....... :: Le Primarie di A. Di Pietro |
Autore |
Le Primarie di A. Di Pietro |
Redazione1 |
15.09.2005 12:09
Care amiche e cari amici,
Il 16 ottobre 2005 si terranno le elezioni primarie dell’Unione, alle quali sono candidato anch’io.
Vorrei spiegarne le ragioni.
Come sapete, l’anno prossimo si terranno le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento Italiano, che determineranno anche il nuovo governo del paese. Alle elezioni si confronteranno due coalizioni: quella di centrodestra (Casa delle libertà) e quella di centrosinistra (l’Unione), cui anch’io ho aderito con convinzione, fin dalla sua costituzione, a nome del partito che rappresento, l’Italia dei Valori.
Tutti noi dell’Unione crediamo sia necessario ed urgente cambiare la maggioranza parlamentare ed il Governo del paese, convinti come siamo che l’attuale Governo Berlusconi abbia provocato enormi danni al paese sia sotto l’aspetto economico che della credibilità delle nostre istituzioni.
L’Italia ha bisogno, allo stesso tempo, di una rinascita economica e civile, e per ottenere questo obiettivo dobbiamo anzitutto ritrovare la fiducia in noi stessi e nel nostro futuro, con una nuova politica, fatta di responsabilità, etica, trasparenza e solidarietà a favore dei più deboli.
Occorre che al Governo ed in Parlamento vi sia una classe dirigente credibile ed affidabile, interessata ed impegnata a risolvere i problemi concreti di tutti (e non più solo i “propri” e quelli dei propri amici).
Tutti noi dell’Unione abbiamo pensato perciò di coinvolgere i cittadini sia per individuare le priorità programmatiche che per scegliere il leader che può meglio rappresentare e realizzare gli interessi dell’intera collettività.
Vogliamo ridare credibilità all’Italia, creare nuova e stabile occupazione, un benessere diffuso, un futuro migliore per i giovani, serenità e prosperità alle famiglie. Dobbiamo consentire al sistema economico di recuperare competitività sui mercati internazionali, anche attraverso politiche di sostegno dell’innovazione e della concorrenza.
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo pensato alle elezioni primarie coinvolgendo per la prima volta i cittadini nella scelta del candidato Premier e del programma di coalizione.
La mia candidatura, quindi, non è, né vuole essere, una candidatura “contro” qualcuno, poiché ho il massimo rispetto verso tutti gli altri candidati, ma una candidatura “per” fare in modo che la coalizione dell’Unione inserisca nel proprio programma alcune priorità finora troppo spesso disattese e che ritengo fondamentali per ridare credibilità alla politica.
Il punto qualificante del mio impegno è il rilancio della “Questione Morale”, vale a dire la realizzazione di una politica che sia innanzi tutto servizio verso i cittadini e non più occasione di profitti personali. Per tale ragione ho presentato il “Patto Etico”, che unitamente all’intero mio Programma di Governo potete visionare visitando il sito www.antoniodipietro.it .
Le linee essenziali del mio programma sono la lotta all’evasione fiscale, la trasparenza e la legalità degli atti e dei comportamenti dei politici e dei pubblici amministratori, la riduzione dei costi della politica, la tutela dei diritti dei consumatori e dei piccoli risparmiatori, l’eliminazione di ogni conflitto di interesse, la realizzazione di una corretta e più indipendente informazione, il ripristino della legalità nelle attività economiche e d’impresa, la realizzazione di infrastrutture ambientalmente sostenibili, una giustizia che funzioni davvero per tutti, una tutela più efficace del diritto al lavoro ed in definitiva un rilancio della competitività al sistema paese.
So bene che in vista delle elezioni queste sono le promesse di tanti. Ma Voi conoscete bene la mia storia personale e professionale. Potete, quindi, valutare con serenità ed obiettività la credibilità del mio impegno politico e la mia determinazione personale.
Antonio Di Pietro
|
|
 |
|