|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Politica :: De Porti :: Dive è finita la lealtà di A.De Porti |
Autore |
Dive è finita la lealtà di A.De Porti |
Redazione1 |
12.02.2006 16:31
DOV’ E’ LA TANTO DECANTATA E FEDELE LEALTA’ ?
Casini e Follini – non v’è dubbio – hanno praticamente voltato le spalle a Berlusconi: è infatti sufficiente ricordare quanto affermano quasi ogni giorno sulle varie TV. L’uno (Follini) – come ha detto anche ieri sera - vuole, “un centro-destra ma non sotto Berlusconi (testuali parole)”, l’altro, Casini, è ormai in continuo dissenso con le parole del premier, come si evince anche dall’ultimo fatto in relazione all’Authority delle comunicazioni. Idem, con…patate per Fini, il quale, sotto la parvenza di una austera ed intangibile serietà, cerca di confliggere senza distruggere, con lapalissiana ed al tempo stesso malcelata fatica, l’atteggiamento del premier. Il che sta a significare, come ho scritto più volte sin dall’inizio della legislatura, che tutti si sono serviti di Berlusconi pur di emergere ed avere visibilità, magari catalizzati da potenti collanti che non sto ad indicare. Se poi osservo che anche Bossi ultimamente sta facendo quasi altrettanto (nella trasmissione Berlusconi-Pivetti il cavaliere ha detto che raggiunto il federalismo (sic !) sarebbe venuto meno anche la necessità dell’esistenza della Lega) , allora il sospetto che la tanta osannata lealtà più volte vicendevolmente proclamatasi tra loro non sia stato altro che un escamotage per raggiungere, in maniera poco leale, un obiettivo.
Che in politica fatti della specie possano spesso rientrare nella norma (si fa per dire) non scandalizza più, anche dalla parte opposta; ciò che scandalizza però (e questa volta spezzo una lancia, mio malgrado, a favore di Berlusconi) è come si possa umanamente voltare le spalle ad un uomo che ha calato le brache fino all’ultimo istante per loro… compreso persino (e più volte) nei confronti di Bossi. Umanamente qualche sofferenza e quali pensieri di reazione potrebbe avere nel suo subconscio il premier Berlusconi ?
Peccato che il premierato forte voluto dal premier non esista ancora, ma sono perfettamente convinto che, conoscendo l’uomo sin dagli anni ’60 quando io forse ero più di lui in altri contesti, egli sarebbe in grado - una volta sostituitosi ipoteticamente al Presidente della Repubblica a seguito di un eventuale premierato forte che, ricordiamocelo, sottrae quasi tutto al Capo dello Stato - di applicare l’art. 87 della Costituzione (posto che non sia stato cambiato anche quello a mia…insaputa) a cui spetta il comando delle Forze Armate...
Ed il colpo, sperabilmente non di Stato (ma questa è una forzatura irrealizzabile scritta solo per rendere meglio l’idea), diverrebbe forse un eventualità gratificante come avallare la guerra dissennata dell’ Iraq. Che non avrà mai fine e che ricadrà anche su di noi.. Del resto, non più di qualche giorno fa Berlusconi, con riferimento agli scioperi, ha parlato di “manu militari”, sentimento che non può non provenire se non dal suo subcoscio… e quindi a giustificazione della predetta mia sospettosa malignità.
Alla Giulio Andreotti Arnaldo De Porti
|
|
 |
|