|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Appelli :: A sostegno di Sansa :: LIBERALIZZAZIONI. UNA VOLTA C’ERA LA P 2, |
Autore |
LIBERALIZZAZIONI. UNA VOLTA C’ERA LA P 2, |
Redazione1 |
22.07.2006 23:15
LIBERALIZZAZIONI. UNA VOLTA C’ERA LA P 2, MA LO SPIRITO COSTITUTIVO DELLE LOBBY E’ POI TANTO DIVERSO ?
Questo governo è partito bene, anzi molto bene con le liberalizzazioni e non capisco proprio (anzi lo capisco fin troppo bene pensando alle corporazioni) perché a quest’ultime dia fastidio ostacolare il bene collettivo. Qui, non si tratta di essere di destra o di sinistra, ma di avere un minimo di onestà intellettuale. Non capisco inoltre perché, ora come ora, si boicotti - da parte del centro-destra berlusconiano - le valide iniziative del Ministro Bersani quando prima era proprio l’ex governo Berlusconi a volere le liberalizzazioni, sia pur in maniera troppo corporativa rispetto a quelle del decreto Bersani: il precedente governo infatti arricchiva i già ricchi ed impoveriva ancor di più la borghesia..
Non v’è dubbio che la gente non ha le idee chiare sul concetto di “liberalizzazione” per cui non si muove più di tanto in questa direzione: l’unica cosa che sembra aver capito in quanto la più consueta è che, d’ora in avanti, non si dovrà più andar dal notaio per la vendita di una macchina, risparmiando parecchi soldi (qualche giorno fa ho pagato 500 Euro circa per il passaggio di proprietà relativo alla vendita di una macchina usata che valeva solo pochi Euro in più della tariffa notarile!)
Liberalizzare, significa togliere privilegi di casta, di corporazioni, di interessi di determinate categorie, che hanno l’unico scopo di salvaguardare economicamente interessi di parte a danno di altri che non sono “corporativizzati” e che, come detto prima, mirano a difenderei interessi particolari a danno dell’interesse collettivo. Ora queste corporazioni, sia pur con qualche distinguo rispetto alla massoneria di Licio Gelli, non potrebbero forse essere equiparate ad essa, magari cambiando il nome da P2 a P3 e così via ? Ovviamente sottraendole dal marcio che c’era nella P2 ?
Mi scuso fin d’ora di essere stato costretto a fare un esempio tanto singolare, ma mi è parso che ciò fosse l’unico sistema dialettico per far capire meglio che è ora di dire “basta” ai privilegi di casta ! E non sono certo comunista-marxista, ma una persona che cerca di capire, di ragionare, di dare un apporto in relazione alle mie capacità.
Non ho pertanto alcuna remora a schierarmi con Adiconsum, Federconsumatori e Adoc di Belluno, ma anche nazionali, in quanto il loro obiettivo è di far in modo che i diritti dei consumatori vengano tutelati almeno quanto quello delle corporazioni, delle lobby che finora hanno imposto i loro prezzi con le spalle coperte da situazioni tariffarie precostituite.
Di certo - e concludo - questo è un discorso che non crea amici; ma io sono solito fare una battuta scherzosa: “ Fintantoché ho Dio che mi regala la salute e l’INPS che mi devolve la mia meritata pensione…mi sento libero di dire democraticamente, ed a voce alta, ciò che penso.
Domanda finale : “Coloro che hanno scioperato in questi giorni, possono dire tutti altrettanto” ?
ARNALDO DE PORTI
|
|
 |
|