|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: BONELLO SI, MA ADESSO BASTA! |
Autore |
BONELLO SI, MA ADESSO BASTA! |
Redazione1 |
20.08.2006 17:07
BONELLO SI, MA ADESSO BASTA!
Al telefono con Franco Bonello consigliere regionale
appena uscito dal gruppo consigliare dei DS e confluito in quello Misto.
40 anni di militanza politica, prima nel PCI poi nel PDS e quindi nei DS.
proiettato con forza e passione verso la costruzione della Sinistra Europea.
"La prima precisazione che voglio fare è che mi sono dimesso dal gruppo consigliare della Regione
dei Democratici di sinistra e come da regolamento, non essendo possibile costituire un gruppo consigliare
con un solo consigliere, sono confluito nel gruppo misto.
All'interno del gruppo misto è presente il Consigliere Abbundo, ex di Forza Italia,
questo non significa assolutamemte che io abbia lasciato la maggioranza di centro sinistra!
Purtroppo il Secolo XIX martedì scorso in prima pagina dava questa notizia.
La scelta di lasciare il gruppo dei DS
è frutto di un travaglio politico e personale molto intenso.
Ho militato per 40 anni prima nel PCI poi nel PDS poi nei DS, sono stato
15 anni Consigliere comunale a Imperia, etc.
E' stata una scelta importante ma che deriva soprattutto da una valutazione politica.
Il progetto che coinvolge i Democratici di sinistra e la Margherita per la costituzione
del partito democratico non rappresenta per me un obiettivo da condividere,
da tempo all'interno del mio partito ho espresso forti critiche su questo progetto,
ma la scelta di abbandonare il gruppo dei DS è dovuto anche alla mancanza di rispetto
verso la minoranza che rappresento (35% in Provincia di Imperia)
Questo atteggiamento di mancanza di rispetto ha fatto si che fosse privilegiato
un rapporto preferenziale con la Margherita funzionale alla realizzazione del progetto
politico del partito democratico.
Quindi non è tanto una questione di poltrone, (anche se le poltrone rappresentano
il riconoscimento di un peso politico e di una sensibilità politica).
La Margherita ha eletto in Regione Liguria 2 consiglieri con i voti del popolo.
Pur avendo solo 2 consiglieri eletti con i voti popolari, ha ben 6 rappresentati,
di questi: uno è il vicepresidente del consiglio, uno è il vicepresidente della giunta,
uno è un assessore esterno, 2 sono presidenti di commisione e uno è il capogruppo.
Quindi faccio questo esempio per dire che c'è un rapporto privilegiato
tra i DS e la Margherita in funzione del progetto politico
Il contributo che la sinistra dei DS ha dato per la vittoria di Burlando è consistente.
Senza i voti della sinistra, senza l'elezione di Mino Ronzitti a Genova e FrancoBonello a Imperia probabilmente...
La sinistra non ha avuto candidati né a Savona né a Spezia;
sicuramente il consenso di un elettorato più di sinistra ha contribuito alla vittoria di Burlando.
Mi sono dimesso dal gruppo dei Democratici di Sinistra ma non mi sono dimesso dalla politica.
Il mio futuro politico è quello di partecipare al processo che si aprirà a settembre e che porterÃ
alla costruzione della Sinistra Europea. Questo è il mio progetto politico.
Continuerò a fare il consigliere regionale e ad impegnarmi in questo progetto perché essendo un uomo di sinistra
ritengo che dobbiamo creare le condizioni affinché in Italia sia rappresentato un elettorato
e sia rappresentato un modo di essere e un modo di sentire di sinistra.
In questi giorni sto ricevendo numerose telefonate, messaggi,
attestati di solidarietà da molti compagni anche dei DS ma soprattutto da molti compagni
che in questi anni hanno abbandonanto la militanza nel partito
ma che comunque sono impegnati, si sentono impegnati in un processo politico
di costruzione di riferimenti certi e sicuri della sinistra.
La mia intenzione è quella di partecipare in modo organizzato
alla costruzione di questo processo per la Sinistra Europea.
Red
10 agosto 2006
fonte: http://www.ilprovinciale.net/index.php?mod=17&idart=33
l'autore Redazione del Provinciale
|
|
 |
|