|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Ventimiglia. Riunione dei frontalieri Cgil |
Autore |
Ventimiglia. Riunione dei frontalieri Cgil |
Redazione1 |
12.09.2006 19:54
Ventimiglia: CGIL riunione con il coordinatore nazionale dei frontalieri
Si è tenuta oggi presso la sede della Camera del Lavoro di Ventimiglia la
riunione tra il responsabile nazionale dei Frontalieri della CGIL, Claudio
Pozzetti, e la Segreteria della Camera del Lavoro.
Oggetto della riunione le novità emerse dalla riunione nazionale.
Claudio Pozzetti, dopo aver illustrato il documento ha espresso una
valutazione positiva sia per il carattere finalmente unitario del documento
sia per il contenuto che apre una nuova fase di iniziative a favore dei
lavoratori frontalieri, in particolare per quanto riguarda la nostra zona
per quanti lavorano a Monaco.
Gigi Leveratto responsabile territoriale nei prossimi giorni si attiverà per
dare corso agli impegni contenuti nel documento.
Si allega sintesi del documento nazionale
CGIL - CISL - UIL
Si è tenuta a Roma la riunione unitaria CGIL - CISL - UIL sui problemi che
riguardano la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori
frontalieri italiani nei territori per i quali non sono in vigore
Convenzioni Internazionali, Repubblica di San Marino e Principato di Monaco.
Le OO.SS. hanno affrontato in particolare le problematiche di carattere
fiscale e quelle relative ai trattamenti discriminatori applicati ai
lavoratori italiani.
Si è convenuto che, per risolvere in maniera compiuta i problemi sopra
esposti, possono essere seguiti percorsi non in alternativa fra loro:
Convenzioni fra nazioni e/o provvedimenti legislativi nazionali.
A tal fine le OO.SS. chiederanno al più presto incontri con i gruppi
parlamentari, le Commissioni competenti di Camera e Senato ed i Ministeri
interessati.
Considerata la ristrettezza dei tempi ed in vista dell'imminente varo della
Legge finanziaria 2007, le OO.SS. ribadiscono la necessità di una soluzione
ponte, da inserire nella finanziaria stessa, rappresentata da un adeguamento
della franchigia fiscale finora in vigore.
I Coordinamenti nazionali frontalieri CGIL - CISL - UIL apriranno al più
presto il confronto con tutte le strutture sindacali territoriali
interessate e con i lavoratori coinvolti, al fine di meglio rappresentare e
tutelare gli interessi dei lavoratori stessi.
|
|
 |
|