|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Tommaso Padoa Schioppa: mancao 115 miliardi per le grandi opere |
Autore |
Tommaso Padoa Schioppa: mancao 115 miliardi per le grandi opere |
Redazione1 |
17.09.2006 21:13
IL MINISTRO DELL’ECONOMIA TOMMASO PADOA SCHIOPPA:
«MANCANO 115 MILIARDI DI EURO PER LE GRANDI OPERE»
«Il documento parla da solo, anzi piange da solo». Con queste sconsolate parole il ministro dell´Economia, Tommaso Padoa Schioppa non nasconde la sua preoccupazione per l'assenza delle risorse necessarie a finanziare alcune opere deliberate dal precedente governo Berlusconi. Un governo attento più alle parole che ai fatti. E per capirlo è sufficiente leggere i documenti di quella legislatura.
Da una ricognizione delle delibere adottate finora dal Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, «è emersa una problematica di copertura finanziaria su quanto approvato in via definitiva per le opere della cosiddetta legge obiettivo del 2001». Si tratta di 19 interventi il cui costo tra il 2001, anno di approvazione delle legge e il 2006, quando il Cipe ha aggiornato il fabbisogno portano a un buco di circa 115 miliardi per i progetti deliberati e non ancora approvati. Vi rientrano, tra le altre opere, il sistema del Mose e il ponte sullo Stretto.
A fronte di 173,4 miliardi ipotizzati per il finanziamento delle opere «la copertura finanziaria disponibile potrebbe spingersi fino ad un massimo di 58,4 miliardi di euro, un terzo del necessario». L' esame condotto «fa dunque emergere che il fabbisogno finanziario del programma delle opere previste sarebbe ad oggi di non meno di 115 miliardi di euro». Per il governo, è evidente che è stata data approvazione "in linea tecnica" a un numero di progetti esorbitante rispetto alla compatibilità finanziaria, o perlomeno non tenendo conto di questa, generando inoltre aspettative destinate a rimanere frustrate». Pertanto «si rende necessaria una rivisitazione generale del programma delle opere attraverso un'attenta ricognizione di tutti gli interventi attualmente inseriti, al fine di individuare un nuovo elenco di opere prioritarie, selezionate secondo criteri di efficacia nell' utilizzo delle risorse realmente disponibile».
Nel comunicare che si ricomincia a lavorare a pieno ritmo e rimboccandosi le maniche,
invio un sincero e cordiale saluto dando a tutti il ben tornati dalle vacanze estive
Giovanni Fiorentini
|
|
 |
|