Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Il 30 settembre, giornata della B'IO trasparenza
Autore Il 30 settembre, giornata della B'IO trasparenza
Redazione1
20.09.2006 20:59
IL 30 SETTEMBRE TORNA LA “GIORNATA DELLA B’IO TRASPARENZA”

Tra le novità della seconda edizione un ricco paniere di ortofrutta “trasparente”.

Quest’anno prevista la presenza dei produttori per offrire al consumatore informazioni chiare e complete sul prezzo, l’origine e la qualità di 130 prodotti biologici.



Anche quest’anno il progetto B’io Trasparenza, nato dalla collaborazione tra Ecor (uno dei principali distributori di prodotti biologici e biodinamici), i negozianti aderenti a B’io (circa 270 in Italia) e 40 produttori, culminerà nella Giornata della B’io trasparenza, il 30 settembre. Anche nel il 2006 si è deciso di creare un’occasione forte di dialogo tra tutti i protagonisti del progetto per rendere i consumatori sempre più consapevoli dell’impatto della spesa sull’ambiente, sulla salute, sulle relazioni sociali ed economiche. Il 30 settembre infatti, proprio alla vigilia della Biodomenica, chi farà la spesa in un negozio B’io troverà non solo il materiale informativo, ma anche alcuni produttori. Così, insieme alle schede che rivelano l’origine, la qualità e la composizione del prezzo di ogni referenza coinvolta nell’iniziativa (circa 130 prodotti biologici), il consumatore potrà ascoltare i protagonisti che spiegheranno le caratteristiche dei prodotti e li faranno degustare. Elemento centrale del progetto B’io trasparenza è proprio la comunicazione del giusto prezzo dietro al quale non si nascondono speculazioni, scarsa qualità o tecniche di coltivazione nocive, ma che garantisce un’equa remunerazione a tutti gli operatori economici. Per questo i prodotti trasparenti sono corredati da una scheda in cui ogni operatore della filiera indica i propri margini, si impegna a non applicare promozioni e a mantenere il prezzo netto e bloccato tutto l’anno: un vantaggio in più per i consumatori.

Dal 30 settembre e per i 15 giorni successivi, per la prima volta, la gamma sarà completata da alcune referenze del reparto ortofrutta: insalata, carote, zucchine, mele e uva Italia. Una scelta che consentirà al consumatore di fare una spesa completa all’insegna della trasparenza: dalle paste ai cereali, dalle confetture, ai succhi, dai legumi al caffè, dalla carne agli yogurt, dai formaggi ai prodotti per l’igiene.

La scelta coraggiosa operata ormai da due anni dai negozi B’io è stata premiata dai consumatori, con un incremento del 23% sul volume delle vendite (e del 17% sul valore) nel primo semestre del 2006 rispetto allo stesso periodo del 2005.



con invito alla pubblicazione



Ufficio stampa Ecor spa

koiné comunicazione - Benedetta Frare

tel 0422 420888 – 348 8243386

koine@koinecomunicazione.it





Ecor spa

Con 3100 referenze a catalogo, oltre 60 milioni di euro di fatturato e 130 tra dipendenti e collaboratori, Ecor è la più importante azienda italiana di distribuzione di prodotti biologici. La maggioranza delle azioni è detenuta dalla Libera Associazione Antroposofica Rudolf Steiner di Conegliano che ne ispira le linee direttive. Proprio per questo, fin dalle origini, Ecor destina la maggior parte dei propri utili al sostegno di attività sociali, nell’ambito dell’agricoltura biodinamica e della pedagogia. La sede e il magazzino centrale della società si trovano a San Vendemiano (Tv), mentre altri uffici operano a Rolo (Re) e Pomezia (Roma).



I negozi B’io

Da un’idea di Ecor, nel 2002, è nato il progetto dei negozi B’io, che oggi coinvolge 270 punti vendita specializzati in alimentazione naturale, distribuiti sul territorio nazionale e più di 500 addetti per un fatturato complessivo di circa 100 milioni di euro. Un progetto che mira ad integrare tutti gli attori della filiera, il produttore, il distributore il negoziante ed il consumatore finale, in un sistema completamente dedicato al biologico. www.b-io.it



Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti