Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Il acao equosolidale
Autore Il acao equosolidale
Redazione1
20.09.2006 21:01
IL CACAO EQUOSOLIDALE A EUROCHOCOLATE A PERUGIA DAL 14 AL 22 OTTOBRE, IN CONCOMITANZA CON LA SETTIMANA PER IL COMMERCIO EQUO
“IO FACCIO LA SPESA GIUSTA”
Convegni e spazi dedicati al cioccolato senza sfruttamento durante la kermesse per gli appassionati dell’“oro” dei Maya, in collaborazione con Fairtrade Italia
Il cioccolato equosolidale entra ad Eurochocolate, la più importate manifestazione nazionale dedicata al cacao e al cioccolato, che si svolgerà a Perugia dal 14 al 22 ottobre in concomitanza con “Io faccio la spesa giusta”, la settimana nazionale del commercio equo e solidale ideata da Fairtrade TransFair Italia. Lo fa attraverso uno spazio dedicato, Equochocolate, dove le aziende licenziatarie del marchio Fairtrade esporranno i loro prodotti e dove verrà messo a disposizione del pubblico materiale informativo sul mercato del cacao, sui produttori coinvolti nel circuito equosolidale e sui benefici apportati da questa forma di mercato fondata sulla giustizia. Durante i giorni della manifestazione dieci eccellenti cioccolatieri aderenti a CNA Alimentare e Confartigianato Alimentazione, si cimenteranno con il cioccolato equo per forgiare tavolette dall’innovativa forma triangolare che sposerà l’emblema della tredicesima edizione della manifestazione perugina: la cazzuola di “Costruttori di Dolcezze”, che in questo caso sarà di colore trasparente, per richiamare metaforicamente i concetti del commercio equosolidale.
Il 12 ottobre, giornata Chocoday, Fairtrade inaugurerà la settimana per il commercio equo e solidale, “Io faccio la spesa giusta”, attraverso una cena equosolidale al Lifegate Cafè di Milano.
Spazio anche agli incontri all’interno del programma culturale di Eurochocolate World che faranno sedere attorno allo stesso tavolo aziende, produttori e rappresentanti del mondo della cooperazione allo sviluppo. Venerdì 20 ottobre l’incontro, moderato da Ugo Stella (direttore di GDO Week), su “Qualità nelle produzioni di cacao: l'esempio dell'High Quality Cocoa Project in Repubblica Dominicana” con Marco Santori (Etimos), Giovanna Gelmi e Domenico Malcangio (High Quality Cocoa Project), Angelo Agostoni (Icam), Eric Amany Debaumar (Kavokiva – Costa D’Avorio), Isidoro De La Rosa (Conacado– Repubblica Dominicana), Christelle Ayglon (Flo International). L’appuntamento è rivolto al mondo del trade e alle istituzioni.
Sabato 21 ottobre appuntamento con la tavola rotonda “Responsabilità sociale nella filiera di produzione del cacao” con Fosca Nomis (Save the Children), Christelle Ayglon (Flo International), Isidoro De La Rosa (Conacado – Repubblica Dominicana), Fulgence N' Guessan (Kavokiva – Costa D’Avorio), Mariarosa Cutillo (Mani Tese), Leonardo Becchetti, Università Tor Vergata), Carlo Testini (Fairtrade-TransFair Italia). Il convegno sarà moderato da Andrea Di Stefano, direttore del mensile Valori.
Fairtrade TransFair Italia
Fairtrade è il marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale in Italia. E’ gestito da un’organizzazione senza scopo di lucro (il consorzio Fairtrade TransFair Italia) costituita da organismi che operano nella cooperazione internazionale, nella solidarietà, nel biologico e nel Commercio Equo e Solidale. Nato nel 1996 per diffondere nella grande distribuzione i prodotti del mercato equo, Fairtrade TransFair Italia fa parte di FLO (Fair Trade Labelling Organisations), il coordinamento internazionale dei marchi di garanzia, insieme ad altri 20 marchi che operano in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone. www.fairtradeitalia.it
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti