Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Inas, pensioni in piazza
Autore Inas, pensioni in piazza
Redazione1
20.09.2006 21:19
PENSIONI: PIU’ CHIAREZZA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
CON L’AIUTO DEL PATRONATO INAS CISL

Con la campagna informativa “INAS IN PIAZZA” del patronato della Cisl, che si terrà in 120 diverse località i prossimi 6 e 7 ottobre, si vuole far comprendere ai lavoratori l’importanza della previdenza complementare e della necessità di integrare l’importo di pensioni che, prevedibilmente, saranno sempre più magre, in conseguenza delle recenti riforme pensionistiche e nell’attesa della prossima nuova revisione.
La strada da percorrere, però, è ancora molta: per fare un esempio, a marzo 2006 risultano iscritte ai 43 fondi negoziali di nuova istituzione 1.174.313 persone, contro un bacino di potenziali iscritti pari a circa 13.000.000. La composizione dei fondi, in Italia, è piuttosto variegata: su un totale di 602 fondi pensione, abbiamo 43 fondi negoziali, 89 fondi aperti e 470 fondi preesistenti. A questi, si aggiunge la forma di previdenza costituita dai PIP (polizze individuali pensionistiche), per un numero complessivo di 835.779 polizze stipulate (fonte Covip).
Non è facile prendere una decisione, ma l’Inas può fornire un orientamento per l’adesione alla previdenza complementare. Ad esempio, iscriversi ad un Fondo negoziale comporta una serie di vantaggi per il lavoratore:
- maggiore tutela del suo capitale, per effetto di investimenti quasi sempre orientati nel campo obbligazionario;
- contributo del datore di lavoro;
- costi di gestione inferiori rispetto ai Fondi aperti e ai Pip: da una media dello 0,47% per i fondi negoziali, si passa all’1,2% dei fondi aperti (con almeno 35 anni di permanenza), per finire con il 2,3% dei Pip (sempre con almeno 35 anni di permanenza). I costi di fondi aperti e Pip salgono di molto se la permanenza è inferiore ai 35 anni;
- maggiore garanzia, per effetto della partecipazione degli iscritti alle decisioni del Fondo (assemblea degli associati – rappresentanti degli iscritti) e quindi maggiore trasparenza nella gestione del Fondo.
Da alcuni mesi è attivo presso l’Inas un call center sulla previdenza complementare: ogni lunedì dalle 9 alle 13, chiamando il numero verde 800 90 24 00, è possibile rivolgere domande sulla pensione integrativa agli esperti del patronato. Tutte le informazioni utili sull’argomento sono a disposizione anche sul sito web www.complementare.inas.it: schede, approfondimenti e un percorso interattivo aiuteranno a capirne di più.
Con “INAS IN PIAZZA” e, da subito, nelle sedi Inas, al telefono, sul web, il patronato della Cisl è al servizio di tutti coloro che vogliono saperne di più sulla previdenza complementare, per costruirsi un futuro sereno.

Per conoscere gli indirizzi delle sedi Inas è possibile chiamare il numero verde 800.001.303 o collegarsi al sito www.inas.it. Presso i nostri uffici ci si può avvalere della consulenza e dell’assistenza, assolutamente gratuite, del patronato, in materia di pensione, posizione assicurativa, invalidità civile, infortuni e malattie professionali, ed altro ancora.
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti