Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Brindisi, situazione confusa sul rigassificatore
Autore Brindisi, situazione confusa sul rigassificatore
Redazione1
21.09.2006 22:11
RIGASSIFICATORE: UNA SITUAZIONE CONFUSA ED INTOLLERABILE

L’incontro dei vertici della Regione Puglia e degli Enti locali con il Governo ha dato esiti ancora una volta interlocutori, per alcuni aspetti contradditori e comunque inadeguati alla gravità di una seria vertenza divenuta oramai di rilievo nazionale. A Roma si sono svolti infatti due incontri, uno in sede politico-istituzionale col Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio e l’altro di carattere tecnico con alcuni funzionari del Ministero per lo Sviluppo Economico, il primo dei quali avrebbe dovuto ovviamente indicare la strada per gli sviluppi del secondo. Nulla di tutto questo è accaduto perché nella prima riunione il Ministro Pecoraro Scanio, che aveva convocato le Istituzioni locali sulla loro richiesta di un incontro propedeutico a qualsiasi approfondimento tecnico, si è dichiarato d’accordo con quanto esposto dagli interlocutori pugliesi mentre nella seconda riunione i funzionari del Ministero per lo Sviluppo Economico, che avrebbero dovuto dare seguito alla riserva formulata nell’incontro interlocutorio del 3 agosto, si sono di nuovo riservati di esaminare il caso per fare poi conoscere le determinazioni del Ministro. E lo hanno fatto diffondendo un primo comunicato che incredibilmente non conteneva le conclusioni della riunione per poi superarlo con una seconda nota che peraltro ometteva qualsiasi esplicito riferimento alla erroneità della precedente notizia.

In questa confusa e sconcertante situazione le espressioni di cittadinanza attiva che si riconoscono nel movimento in favore di un nuovo modello di sviluppo economico e contro il rigassificatore, con l’equilibrio e la determinazione suggerite dalla consapevolezza di avere tutte le ragioni dalla loro parte

CHIEDONO

che l’on.le Pecoraro Scanio faccia subito emettere dal suo Ministero un comunicato ufficiale sull’esito dell’incontro politico-istituzionale tra il Governo, da lui rappresentato, ed i vertici della Regione Puglia e degli Enti locali;
che il Governo maturi, agli adeguati livelli di complessiva responsabilità, una chiara decisione sulla vertenza che è stata oggetto di numerose richieste formalmente avanzate prima nei confronti del Governo Berlusconi e poi dell’attuale Esecutivo;
che la decisione del Governo tenga conto degli impegni pubblici assunti durante la recente campagna elettorale politica da autorevoli esponenti della sua maggioranza tra i quali l’on.le D’Alema, categorico e fermo nel dire “no” al rigassificatore anche in un comizio tenuto a Brindisi e lo stesso Presidente Prodi il quale in suo messaggio così testualmente si esprimeva: «quando ci sono in gioco scelte importanti e a rilevante impatto territoriale, ritengo indispensabile tenere conto delle indicazioni e degli orientamenti delle comunità locali»
RITENGONO

doveroso che il Governo, se necessario a seguito di un rapido approfondimento conoscitivo del quale certi ambienti ministeriali hanno dimostrato di avere estremo bisogno, apra un corretto procedimento di autotutela per addivenire all’annullamento dell’autorizzazione amministrativa per vizi di legittimità e quindi senza indennizzo qualora la Britsh Gas dichiarasse la sua indisponibilità ad operare una rinuncia al progetto concordata a fronte anche di possibili contropartite

ESPRIMONO

l’esigenza che, in caso di conferma dell’autorizzazione alla costruzione dell’impianto, le Istituzioni locali prospettino al Governo la loro scelta di procedere a clamorosi atti di protesta che mettano in rilievo l’impossibilità di svolgere le funzioni di governo locale negli spazi di “autonomia” riconosciuti a tali istituzioni dalla Costituzione e dalle Legge

ANNUNCIANO

per la prima quindicina di ottobre, come momento democratico altamente significativo della mobilitazione permanete già dichiarata, una grande ed unitaria manifestazione popolare da promuovere d’intesa con le istituzioni locali e con le forze politiche e sociali che si riconoscono nelle loro scelte sullo scottante problema.

Brindisi, 22 settembre 2006

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione "dott. Antonio Di Giulio", Fondazione "Franco Rubino", Cobas, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell'Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino "Mo' Basta!", Comitato Porta d'Oriente



Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti