|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Siamo d'accordo con Marrazzo |
Autore |
Siamo d'accordo con Marrazzo |
Redazione1 |
23.09.2006 18:09
Labarile (Confservizi Lazio): “Siamo favorevoli
al piano Marrazzo sull’emergenza rifiuti”
Roma, 22 settembre 2006 – “Condividiamo pienamente il programma proposto dal governo regionale e approviamo le linee-guida presenti nel piano di interventi di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti appena illustrate da Marrazzo”.
Queste le parole con le quali Giuseppe Labarile, Presidente di Confservizi Lazio, intervenuto alla Conferenza Programmatica - che ha visto coinvolti tra gli altri enti locali ed associazioni imprenditoriali pubbliche e private - ha voluto commentare i lavori della giornata e la linea adottata sulla questione dal Presidente della Regione Lazio.
“Siamo favorevoli – ha proseguito Labarile – alla chiusura del ciclo dei rifiuti anche con l’utilizzo dei termovalorizzatori, purché ci si serva di tecnologie sperimentate e affidabili e, pertanto, in grado di garantire la sicurezza della salute dei cittadini. In tale contesto è ipotizzabile l’istituzione di una Commissione tecnico-scientifica di garanzia, che sia in grado di valutare, di volta in volta, l’impatto e la qualità delle tecnologie proposte”.
“Quanto alla gestione degli impianti – ha proseguito Labarile – occorrerebbe privilegiare le forme di presenza pubblica, per garantire anche in questo modo una tutela al massimo livello dei profili di impatto ambientale e sanitario. Di particolare rilievo a tale proposito è la capacità di controllo sull’intero territorio regionale degli standard qualitativi dei combustibili utilizzati: deve essere data la piena garanzia di utilizzare combustibile pulito, non inquinante e non dannoso per la salute”.
“Infine occorre rilanciare la raccolta differenziata, soprattutto su alcuni versanti, come quello da frazione umida e da sfalci e potature, che possono anche creare sinergie importanti con le imprese agricole della regione per lo sviluppo dell’agricoltura biologica di qualità”.
A giorni il tema della riforma dei servizi pubblici locali sarà oggetto di dibattito nel corso del Convegno “La nuova regolazione dei servizi pubblici locali. Concorrenza, industrializzazione, sussidiarietà”, in programma il prossimo 27 settembre nella Capitale, presso la Facoltà di Economia “Federico Caffè” dell’Università Roma Tre.
Ai lavori prenderanno parte il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Linda Lanzillotta, e gli assessori alle Politiche economiche e finanziarie di Comune, Provincia e Regione.
|
|
 |
|