Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Siamo d'accordo con Marrazzo
Autore Siamo d'accordo con Marrazzo
Redazione1
23.09.2006 18:09
Labarile (Confservizi Lazio): “Siamo favorevoli
al piano Marrazzo sull’emergenza rifiuti”

Roma, 22 settembre 2006 – “Condividiamo pienamente il programma proposto dal governo regionale e approviamo le linee-guida presenti nel piano di interventi di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti appena illustrate da Marrazzo”.

Queste le parole con le quali Giuseppe Labarile, Presidente di Confservizi Lazio, intervenuto alla Conferenza Programmatica - che ha visto coinvolti tra gli altri enti locali ed associazioni imprenditoriali pubbliche e private - ha voluto commentare i lavori della giornata e la linea adottata sulla questione dal Presidente della Regione Lazio.

“Siamo favorevoli – ha proseguito Labarile – alla chiusura del ciclo dei rifiuti anche con l’utilizzo dei termovalorizzatori, purché ci si serva di tecnologie sperimentate e affidabili e, pertanto, in grado di garantire la sicurezza della salute dei cittadini. In tale contesto è ipotizzabile l’istituzione di una Commissione tecnico-scientifica di garanzia, che sia in grado di valutare, di volta in volta, l’impatto e la qualità delle tecnologie proposte”.

“Quanto alla gestione degli impianti – ha proseguito Labarile – occorrerebbe privilegiare le forme di presenza pubblica, per garantire anche in questo modo una tutela al massimo livello dei profili di impatto ambientale e sanitario. Di particolare rilievo a tale proposito è la capacità di controllo sull’intero territorio regionale degli standard qualitativi dei combustibili utilizzati: deve essere data la piena garanzia di utilizzare combustibile pulito, non inquinante e non dannoso per la salute”.

“Infine occorre rilanciare la raccolta differenziata, soprattutto su alcuni versanti, come quello da frazione umida e da sfalci e potature, che possono anche creare sinergie importanti con le imprese agricole della regione per lo sviluppo dell’agricoltura biologica di qualità”.

A giorni il tema della riforma dei servizi pubblici locali sarà oggetto di dibattito nel corso del Convegno “La nuova regolazione dei servizi pubblici locali. Concorrenza, industrializzazione, sussidiarietà”, in programma il prossimo 27 settembre nella Capitale, presso la Facoltà di Economia “Federico Caffè” dell’Università Roma Tre.
Ai lavori prenderanno parte il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Linda Lanzillotta, e gli assessori alle Politiche economiche e finanziarie di Comune, Provincia e Regione.
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti