Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: Talenti raccolgono fondi
Autore Talenti raccolgono fondi
Redazione1
30.09.2006 12:12
CON “TALENTI” GLI ENTI E LE ORGANIZZAZIONI RELIGIOSE IMPARANO
A RACCOGLIERE FONDI PER LE LORO ATTIVITA’

La scuola, unica in Italia, presentata ufficialmente a Padova
e a Verona alla presenza dei Vescovi delle due città e delle massime autorità civili.

Verona, 29 settembre 2006. “Mi auguro che Talenti possa riuscire nell'intento di offrire ai vari enti religiosi gli strumenti, la competenza e le risorse necessarie per realizzare le iniziative di carattere culturale e sociale”. Con queste parole il Patriarca di Venezia Card. Angelo Scola ha salutato ieri la nascita in Veneto della prima scuola in Italia che insegnerà agli enti e alle organizzazioni religiose a raccogliere fondi per le proprie attività e progetti.

“Talenti” è un’esperienza unica in Italia per organicità della proposta formativa e per la specificità dei destinatari. E’ promossa da Dimensione Etica, un’associazione veronese che riunisce manager di grandi imprese e professionisti del non profit, ed è gestita operativamente da Henosis, un’organizzazione che da anni affianca gli enti religiosi nella raccolta fondi. La scuola nasce in collaborazione con la Facoltà Teologica del Triveneto, il Cepof di Verona e le Fondazioni G. Toniolo di Verona e Don N. Mazza di Padova. La città scaligera e quella patavina ospiteranno infatti le due sedi della scuola, la cui direzione scientifica è affida al professor Valerio Melandri, uno dei massimi esperti italiani di fund raising. “Talenti – spiega il prof. Melandri – è la gentile arte dell’insegnare agli altri la gioia di donare; è infatti fondamentale che chi lavora in prima persona per il prossimo abbia tutte le competenze necessarie per poter svolgere la propria missione sociale con gli strumenti più adatti a comunicare efficacemente e coinvolgere direttamente la comunità”.

"Le realtà di ispirazione cristiana rappresentano un patrimonio straordinario per la nostra società e le nostre terre, raccolgono le qualità umane e spirituali più belle della nostra gente, manifestate attraverso la forma straordinaria del volontariato e rispondono a necessità e povertà della nostra società così differenziata. Talenti permette a queste realtà ecclesiali di intensificare il dialogo con le istituzioni pubbliche e civili per qualificare determinati servizi e garantire assieme al volontariato disponibilità di risorse, stabilità e professionalità" afferma a sua volta il pro preside della Facoltà Teologica del Triveneto, don Andrea Toniolo.

“I talenti – spiega il presidente di Dimensione Etica Gian Luca Rana, presidente di Assindustria Verona – non vanno sotterrati, ma fatti fruttare, come ci insegna la parabola, per questo abbiamo creduto nella creazione di questa scuola”. “Con Talenti i rappresentanti della realtà non profit più diffusa nel Nord-Est impareranno a professionalizzarsi”, sottolinea Maria Maddalena Buoninconti, vice presidente di Dimensione Etica.

Nel concreto i partecipanti alla scuola impareranno a relazionarsi con le imprese e le fondazioni, ad allestire campagne di raccolta fondi, a rendere più efficaci le dinamiche interne e la comunicazione, a valorizzare la gestione degli immobili, a conoscere le agevolazioni fiscali e le modalità di accesso ai finanziamenti della Comunità Europea. Il percorso formativo si snoderà poi attraverso otto moduli didattici a cadenza mensile. L’avvio del corso a Verona è fissato per il 26-27-28 ottobre; a Padova il primo modulo si terrà invece il 2-3-4 novembre.

Per informazioni ed iscrizioni (entro il 10 ottobre con quota agevolata di 930 euro, dopo tale data fino ad esaurimento posti al costo di 2.200 euro): www.dimensioneetica.it – 045/8014411. L’iscrizione è possibile anche per le organizzazioni laiche.









UFFICIO STAMPA DIMENSIONE ETICA

Mariagrazia Bonollo

Tel. 0445 812321 – cell. 348 2202662

Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti