Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Antifascismo :: 60° anniversario liberazione :: L'Università crea innovazione
Autore L'Università crea innovazione
Redazione1
15.10.2006 21:50
L’Università crea innovazione
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL PNI
Udine ospiterà la finale nazionale
Si terrà a Udine il 4 dicembre la quarta edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione, la competizione che premia le migliori e più innovative idee imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza a livello italiano.
Il PNI è l’evento di sintesi finale in cui 27 Università italiane confrontano i migliori progetti di ricerca applicata espressi in forma di business plan e quindi pronti per affrontare il mercato.
Il PNI, frutto della collaborazione tra il mondo universitario, che l’ha progettato, e quello imprenditoriale che l’ha sostenuto, rappresenta uno strumento attraverso il quale potenziare i processi di innovazione tecnologica ed economica in grado di favorire la nascita e lo sviluppo di settori a più alta capacità competitiva.
Ma il PNI rappresenta anche un importante mezzo attraverso cui le università possono stimolare e affiancare alle attività tradizionali (formazione e ricerca) processi di trasferimento tecnologico e di promozione dello sviluppo territoriale.
Dal 2003, anno in cui si è svolta la prima edizione presso l’Università di Bologna, il Premio Nazionale ha promosso la nascita di circa 120 imprese spin off coinvolgendo, attraverso le business plan competition che lo animano, circa 5000 tra studenti e ricercatori e mettendo in gioco 1600 idee imprenditoriali su base tecnologica. Si tratta di risultati importanti riconosciuti più in ambito internazionale, testimonianza ne è l’invito a presentare il PNI al Global Startup Workshop organizzato ogni anno dal MIT di Boston, che in quello nazionale.
L’evento che si tiene annualmente a dicembre rappresenta il momento finale di un percorso che coinvolge 12 competizioni locali, denominate start cup, organizzate dalle Università italiane. I tre vincitori di ciascuna edizione locale accedono alla selezione nazionale, sottoponendo le idee di business ad un ulteriore processo di valutazione effettuato da una giuria composta, tra gli altri, anche da investitori e venture capitalist. Ai lavori della giuria quest’anno prenderà parte anche il dott. Innocenzo Cipolletta.
La finale, dopo Bologna, Torino e Padova, quest’anno si terrà a Udine, ospitata dall’Università che nelle tre passate edizioni ha visto i propri progetti vincere due primi premi e un terzo posto. L’iniziativa, organizzata con il sostegno della Regione Friuli V.G. e dei principali enti ed associazioni territoriali e con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovani Imprenditori di Confindustria, CRUI, CODAU, IBAN e AIFI, si suddividerà in diversi momenti durante tutta la giornata del 4 dicembre.
Alle 9.30 si aprirà l’Expo Innovazione presso la sede del polo scientifico dell’ateneo friulano dove i partecipanti presenteranno le proprie idee innovative al pubblico dei visitatori, al mondo degli investitori e alla giuria, allestendo appositi spazi espositivi. Contemporaneamente si terranno alcuni convegni sui temi dell’innovazione, del trasferimento tecnologico e del finanziamento alle nuove imprese.
Alle 20.30 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine si terrà la vera e propria proclamazione dei progetti che si aggiudicheranno i premi in denaro messi a disposizione: 60.000 euro per il primo classificato, 30.000 euro per il secondo e 20.000 per il terzo.


Organizzazione
Tel.: 0432/556369
E-mail: info@pni.it
www.premioinnovazione.it
Ufficio stampa
Studio Pironio consulenti in comunicazione
Tel.: 0432/237047 – Fax: 0432/205357
E-mail: info@studiopironio.com



ATENEI PARTECIPANTI

Start Cup Udine:
• Università di Udine

Start Cup Toscana:
• Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
• Università di Pisa
• Scuola Normale Superiore
• Università di Firenze
• Università di Siena

Start Cup Milano Lombardia:
• Politecnico di Milano
• Università Cattolica del Sacro Cuore
• Università Commerciale Luigi Bocconi
• Università degli Studi di Milano
• Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
• Università degli Studi di Milano - Bicocca
• Università Vita - Salute San Raffaele

Start Cup Trieste:
• Università di Trieste

Start Cup Perugina/ Camerino:
• Università di Perugia
• Università di Camerino

Start Cup di Bologna:
• Università di Bologna

Start Cup Catania:
• Università degli Studi di Catania

Start Cup Modena - Reggio Emilia:
• Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Start Cup Napoli Federico II:
• Università degli Studi di Napoli Federico II

Start Cup Torino Piemonte:
• Politecnico di Torino
• Università degli Studi di Torino
• Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”

Start Cup Veneto:
• Università di Padova
• Università Venezia Ca’ Foscari
• Università di Verona

Start Cup Palermo:
• Università degli Studi di Palermo
Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti