Redazione1 |
15.10.2006 22:00
Il Rapporto Finanziaria 2007 presentato oggi in Parlamento
Sbilanciamoci!: serve più coraggio per un'economia diversa
Più incentivi a ricerca e innovazione e un miliardo per gli asili nido
Roma, 12 ottobre – Presentando oggi alla stampa il proprio Rapporto 2007 sulla Finanziaria, la campagna Sbilanciamoci! chiede al Governo e al Parlamento una maggiore discontinuità rispetto alle politiche economiche e finanziarie delle precedenti legislature.
"La finanziaria del governo Prodi – afferma Giulio Marcon, portavoce della campagna -rappresenta sicuramente un segnale importante di cambiamento rispetto alle finanziarie di Berlusconi, ma bisogna puntare molto di più ad un'economia di qualità fondata sulla sostenibilità , il welfare, lo sviluppo locale, la cooperazione internazionale".
In una frase, secondo Sbilanciamoci! serve più coraggio e più discontinuità .
"Ci sono diverse cose positive in questa finanziaria – continua Marcon – che recepisce sedici delle proposte da noi avanzate in questi anni. Bene gli aumenti alla politica sociale e al relativo Fondo nazionale ed ambientale, bene gli incentivi per le energie pulite, bene gli aumenti per la cooperazione, ma si deve fare molto di più".
Sbilanciamoci! chiede dunque al Governo e al Parlamento un ulteriore passo avanti, formulando richieste precise.
Per una politica fiscale improntata a maggiori criteri di giustizia, viene proposta l'introduzione di un'altra aliquota del 49% per i redditi superiori ai 200mila euro e un aumento della tassazione dei capital gains dal 20 al 23%.
Per una politica economica diversa, si propone che i vantaggi del cuneo fiscale non siano distribuiti a tutte le imprese, ma solo a quelle che fanno ricerca e innovazione, che investono sul territorio e che creano occupazione.
Nell'ambito della politica ambientale, Sbilanciamoci! dice no ai finanziamenti delle grandi opere e sì a programmi di mobilità sostenibile e di efficienza energetica, che riducano i consumi e puntino sulle fonti rinnovabili: "abbiamo bisogno in Italia di altri 50mila pannelli solari".
Più coraggio nelle politiche sociali: è tempo di introdurre i Livelli Essenziali di Assistenza e di stanziare 1 miliardo per realizzare tremila asili nido nel nostro paese.
Infine, è necessario perseguire una politica di pace: Sbilanciamoci! esprime forte contrarietà al 13% di aumento delle spese militari previsto nel 2007 e chiede l'introduzione di una "tassa globale" - come quella di un euro su ogni biglietto aereo - per finanziare la lotta alla povertà .
--------------------------------------------------------------------------------
Ufficio Stampa
Agenzia Metamorfosi, Comunicare il cambiamento sostenibile
Duccio Tronci 338/6250252 - Cecilia Stefani 328/3765527
www.metamorfosi.info | agenzia@metamorfosi.info
Organizzazione e coordinamento
Sbilanciamoci c/o Lunaria
Via Buonarroti, 39 - 00185 Roma
Tel. 06.8841880
info@sbilanciamoci.org - www.sbilanciamoci.org
La Campagna Sbilanciamoci! è promossa da:
Altreconomia, Antigone, Arci - Arci Cultura e Sviluppo - Arci Servizio Civile, Associazione Finanza Etica, Ass. Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Carta, Cipsi, Cittadinanzattiva, CNCA, COCIS, Comunità delle Piagge di Firenze, Comitato italiano contratto mondiale sull'acqua, Cooperativa Roba dell'Altro Mondo, CRS, Ctm-Altromercato, Crocevia, Donne in nero, Emergency, Emmaus Italia, Fair, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Gesco, Gruppo O. Romero SICSAL Italia, ICEA, ICS, Legambiente, Lila, Lunaria, Mani Tese, Medici senza frontiere, Microfinanza, Movimento Consumatori, Pax Christi, Rete Lilliput, Terre des Hommes Italia, Uisp, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte per…, WWF.
|