Welfare Italia :: Forum Invia ad un amico Statistiche FAQ
30 Aprile 2025 Mer                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Forum :: Lettere :: Lettere aperte a.... :: Squlli di trombe di A.V.Gelormini
Autore Squlli di trombe di A.V.Gelormini
Redazione1
3.03.2007 19:46
SQUILLI DI TROMBA PER ENNIO MORRICONE
di Antonio V. GELORMINI
Mai Oscar fu più sudato, desiderato e meritato. Ci sono volute oltre trecento colonne sonore e altrettanti film, alcuni dei quali devono la loro fortuna soprattutto alla trama musicale che li accompagnava, per far maturare il riconoscimento dell’ambita statuetta al compositore italiano più amato nel mondo del cinema e dagli spettatori di ogni sala di proiezione.
Roba da non crederci, ma Ennio Morricone non aveva mai vinto un Oscar. Con il riconoscimento ad una carriera lunga quarantacinque anni, con cinque nominations e mai un successo, oggi si pone rimedio ad uno dei paradossi più imbarazzanti per l’Academy hollywoodiana. Il suo ingresso in sala a Los Angeles avrebbe meritato lo squillo di trombe dell’Aida, hanno scelto uno dei temi più famosi (da C’era una volta in America), tra quelli che meglio hanno accompagnato le emozioni di ogni generazione cinematografica.
Troppo facile il ritornello delle colonne sonore per i western all’italiana di Sergio Leone, vere e proprie colonne d’Ercole per il successo del regista romano. Ci piace, invece, ricordare i commenti musicali a capolavori come “La battaglia di Algeri”, con Gillo Pontecorvo coautore delle musiche oltre che regista d’avanguardia, “Sacco e Vanzetti”, e lo stratosferico successo di Joan Beats, “C’era una volta in America”, “Nuovo Cinema Paradiso” e “La leggenda del pianista sull’Oceano”, i veri e propri concerti sinfonici cinematografici. O ancora il magnifico e suggestivo sottofondo al kolossal televisivo “Marco Polo”.
Ma è con altri due registi, guarda caso entrambi allevati dal “nume” Sergio Leone, che la poliedricità di Ennio Morricone viene messa a dura prova, dando vita a rari esempi di fusion tra sceneggiatura e colonna sonora per fissare degli affreschi cinematografici di scuola classica-popolare con Bernardo Bertolucci e il suo “Novecento”, e di influenza meta-contemporanea con la trilogia degli animali di Dario Argento. Dove le tecniche innovative, per suscitare tensione emotiva nel pubblico, vengono esaltate in thriller/horror come “L’uccello dalle piume di cristallo”, “Il gatto a nove code” e l’indimenticabile “Quattro mosche di velluto .(gelormini@katamail.com)

Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti