|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: O sole mio ! Parmigiano di L.Boschi |
Autore |
O sole mio ! Parmigiano di L.Boschi |
Redazione1 |
23.01.2008 22:48
O SOLE MIO!...PARMIGIANO
Sembrerebbe che il Regio di Parma abbia qualche problema economico!
A sì? Corrisponde al vero uno "sbilancio" di circa 2.500.000 di Euro Sindaco Vignali? E' lei vero Presidente di "Parma capitale della Musica"? E che capitale!! E' il resto degli otto milioni già spesi per il Festival? Ronchi, l'assessore regionale, che fa, non vi aiuta? Che Regione ingrata!
E il generoso maestro sabbatico di chitarra, sovrintendente Meli, che dice? Mauro, torna forse a Cagliari? O va in qualche città europea? Sempre con Liuzi a fianco? Avrà maggior attenzioni per l'agenzia...tedesca? A proposito come va? I cantanti tutto bene? Sa che avevamo già avuto anni fa un caso simile al suo in Fiera: finì in San Francesco per qualche tempo...poca roba!
Tempi brevi nel ducato! Meli, quanto ci ha lasciato o ci lascerà in eredità ! Le sue promesse ci avevano fatto fare un sussulto? Ricordo come fosse ora le mie tre domande che le feci al suo primo incontro stampa. Così puntuali furono le sue risposte! (MELI ATTO III)
Passerà senz'altro alla storia la sua gestione per questi lirici anni, "meravigliòsi"! Ci mancavano, ci mancheranno! Da tempo aspettavamo un Sovrintendente come lei (30 mila Euro al mese)!...incompreso "per i suoi accordi" alla Scala! Ci ha saputo risvegliare i cuori! A Parma con lei si è tornati a respirare Verdi oltre al monossido!
Lei, Proczynski, Pellegrini, Maghenzani un quartetto unico, così armonico, una melodia raffinata. Peccato se ne sia andato Baratta anzitempo (solo trent'anni)! Ben poca cosa sono quei quattro denari ricevuti. Quei resti di bilancio, spiccioli che ripianeremo! Ora però, come faremo senza di lei, di voi? Difficile immaginare la città senza la vostra presenza. La vostra attenzione al foyer, ai melomani, agli studenti del Conservatorio, come faremo senza la vostra direzione al prezioso "gnigognago cittadino" che univa destra e sinistra, che sapeva far stare inoperosi i sindacati, zitti in religioso silenzio! Ma continuerà a chiamare l'orchestra CoCoPro di Pellegrini, vero? non lì lascerà soli...eh Mauro? Così preparato quel clarinetto! Un orecchio così raffinato per le audizioni! Lo porterà ancora a Ravello? D'estate ai bambini fa bene il mare...
Ma non so come faremo senza le sue vivaci interviste Mauro, come quelle storiche rilasciate a Luca Sommi allevato ai grandi eventi, ha preso tutto da lei! Bravo quel ragazzo...impara presto! Veri testi di studio in cui trasparivano le sue intuizioni artistiche da Sovrintendente di razza...se abbinate poi alle interviste passeggiando per la città con Pellegrini o alla autointervista del monegasco amico-agente, firmata Formica, celebrando Toscanini, gran pagina storica!...sono state una vera opera di giornalismo culturale, e poi le sue dichiarazioni illuminate alla fine dell'opera...come faremo senza le sue chiavi di lettura? Ma non avrebbe un altro suo fidato da raccomandarci...Valentin che ci consiglia? Come facciamo a diventar come Salisburgo o Bayreuth? Sono anni che molti vorrebbero...
Si stava costruendo un modello gestionale per il mondo musicale, un modello per tutti, non è vero? Quella formula ossimoro di orchestra stabile a chiamata...un colpo di genio, da sovrintendere! Non si fa a tempo a conoscere uno, che d'improvviso te lo mandano via! Tutta questa fatica in questi anni di studio, di dedizione...una città così sensibile, illuminata...
Ma per la fiera del lusso ci sarà ? Realizzerà un programma lirico concertistico, tra le evoluzioni di elicotteri, jet, motoscafi, orologi 1000 carati e hotel a stelle cometa...gente che se ne intende quella! Gente che studia la musica degli euro da una vita, non gli si può dare un'opera da quattro soldi o metterli di fronte alla traviata! Non gli si può dare una lasagna riscaldata! Quelli voglion la duchessa! Mah!...Questa borghesia barocca così incline "al natio bisogno di porgere i polsi ai vincoli!" (Parma, 22/01/2008)
Luigi Boschi
vedi dossier Parmamusica
visita il blog: www.luigiboschi.it
|
|
 |
|