|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: La vetrina di Penna d' Oca :: E' meglio essere precisi :: Gli ambientalisti non bloccano le istituzioni |
Autore |
Gli ambientalisti non bloccano le istituzioni |
Redazione1 |
7.04.2008 21:05
Sono convinto che noi Ambientalisti non bloccheremo mai le Imprese e le
Istituzioni che
valutano la convenienza di un progetto, non per i posti
che occuperanno nell'immediato,
ma che valutano la convenieza del
progetto con la possibilta' di sfociare in altri piu' progetti, con
uguale spesa, ma piu' usuali alla popolazione, all'ambiente e
coseguenti a piu' occupazione.
In Val Bormida e' meglio spendere 4-6
miliardi di euro per una nuova autostrada (Carcare-Predosa), con una
forte opposizione ambientalista o riabilitare e rivitalizzare il
trasporto su rottaia che ritorni a funzionare con l'orologio a cipolla
come una volta e se la media possibile e di appena 100 Km/h, per la
nostra tipologia di ferrovie di valico, purche' si possano instradare
diversi treni sulla stessa linea e quindi il raddoppio delle medesime.
Oppure pensare al presupposto di altre moltecipli opere che si possono
fare con questa enorme somma di denaro. E' quello che la Provincia di
Savona politicamente
disfattista non considera assolutamente le
aspettattive degli abitanti, desiderosi di un'ambiente sano e con piu'
occupozione.
La piattaforma a Vado ne e' l'esempio. Con tutti quegli
euro cosa si puo' fare di diverso che crei piu' occupazione e che non
rappresenti pericolo agli immediati abitanti e confusione nei mezzi di
trasporto di una Liguria che soffre di spazii ed ha valici Alpini e
Appenninici alle spalle?
A Ferrania, domani, speriamo che fissino
finalmente i LIMITI UTILI POSSIBILI nell'ennesimo protocollo.
Ho paura
che si stia dando l'opportunita' alla costruzione di una grande
centrale a metano.
Personalmente in autostrada e solo per brevi
tratti, sono riuscito ad arrivare ai fatidici 130 Km/h, ma se si riesce
a rimanere in una media di 90-100 Km/h, se ne fa di strada. Ora perche'
c'e' assoluto bisogno di andare a 300 Km/ in ferrovia? Le merci, se
viaggiano in orario a 100 Km/h o a singhiozzo a 300 Km/h poco importa,
certo devono arrivare nel tempo stabilito a destinazione. E chi vuol
far prima prenda l'elicottero o l'aereo.
L'ARCOBALENO e' conseguente
sempre a una tempesta e grazie alle maggiori forze in lizza chisa' non
capiti anche a cel sereno, visto il palesare obbiettivi poco
Ambientalisti delle medesime.
germano
fiz1csj@virgilio.it
|
|
 |
|