|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
Forum :: Lettere :: Lettere aperte a.... :: IL PD ha comunque ottenuto il 34% |
Autore |
IL PD ha comunque ottenuto il 34% |
Redazione1 |
17.04.2008 22:01
Il Partito Democratico ha comunque ottenuto il 34,5% e penso che l'orizzonte massimo che potrà toccare sarà al massimo il 37% come soggetto unitario. Trovo anche io poco saggio inseguire su determinate questioni il centro-destra. Poco saggio perchè per l'appunto non porta alcun voto in più. Diverso è invece il discorso sul come comunicare non solo che le proprie idee sono migliori ma dimostrarglielo.
Ribadisco quel che penso da tempo: per dimostrare la bontà del progetto PD bisogna al NORD avere la pazienza, la forza e la volontà di lanciare l'idea di un ricambio generazionale forte che sappia però essere tenuto assieme da un progetto con orizzonte di medio termine e che punti a far fare esperienza nelle amministrazioni locali ai 30 enni di oggi. Bisogna al NORD dimostrare che i rappresentanti del PARTITO DEMOCRATICO sui tre pilastri fondanti uno stato (ISTRUZIONE, SANITA', PUBBLICA SICUREZZA) ed una collettività pongono in essere le adeguate azioni affinchè la cittadinanza riceva gli adeguati servizi che chiede. In Spagna ZAPATERO su questi tre temi è stato semplicemente impressionante.
Questo per costruirsi la credibilità per un vero ricambio generazionale. Per configuare il PARTITO DEMOCRATICO come partito capace di governare, bhe tocca agli specialisti delle regole interne costruire un partito che sappia premiare il merito ed il confronto, che coinvolga gli iscritti nelle proprie decisioni e che sappia essere presente nei territori.
Ripeto, secondo me l'obiettivo è quello di rivolgersi totalmente alle nuove generazioni. Forse oggi sono maturi i tempi per riavvicinare i giovani alla politica e dare il segnale di cambiamento.
Secondo me non è dire "LOTTA AL PRECARIATO" che convinci un giovane a votarti, ma avere un circolo tematico che ti istruisce per fare i colloqui, fa corsi di informazione sul diritto del lavoro, sulla normativa sulla sicurezza sul lavoro, è presente in caso di dubbi con consulenze. Insomma fa politica nelle istituzioni ma all'esterno fornisce servizi alla cittadinanza. Tutte le competenze che sono presenti tra gli iscritti vanno tirate fuori proprio con quella stessa dedizione con la quale essi fanno le campagne elettorali.
I fondi pubblici devono essere utilizzati per questo. Anche questo fa CRESCITA.
Magari la segreteria ci ha già pensato. Non lo so ... però quando bisogna votare per la segreteria di un partito di solito si valutano le proposte per il funzionamento del partito.
A presto.
Gianni Esposto
|
|
 |
|