10.06.2005
AUTILIO (IDV): DAL RAPPORTO SULLA POVERTA’ NUOVE INDICAZIONI
per quanto riguarda la Basilicata, conferma non solo l’alta incidenza di povertà che da noi coinvolge una famiglia su quattro (come già evidenziato dall’Istat), in controtendenza con il dato nazionale
“Il Rapporto 2003-2004 del Ministero del Welfare sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale, per quanto riguarda la Basilicata, conferma non solo l’alta incidenza di povertà che da noi coinvolge una famiglia su quattro (come già evidenziato dall’Istat), in controtendenza con il dato nazionale di diminuzione, sia pure lieve, ma segnala la presenza di nuove preoccupanti situazioni di disagio sociale”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale di Italia dei Valori, Antonio Autilio. “Si tratta dunque – aggiunge il consigliere di IdV - di tenere conto delle indicazioni contenute nel Rapporto come quelle riferite alle crescenti difficoltà per i nuclei familiari più numerosi, per le famiglie monoreddito e, per la prima volta, anche per le più giovani coppie con due figli. L’occasione per dare risposte ai bisogni delle famiglie che vivono sulla soglia di povertà e a quelle che comunque vivono problemi quotidiani specie per i consumi alimentari è rappresentata dal provvedimento del Reddito di Cittadinanza Solidale che è stato approvato allo scadere della precedente legislatura e che a breve sarà attuato. Sono certo che – continua Autilio – l’aggiornamento dei dati e la nuova indagine del Ministero del Welfare consentirà ai nostri uffici di monitorare in maniera più efficace la situazione per rendere più efficienti le misure contenute nel Reddito di Cittadinanza Solidale. Per l’Idv – afferma il consigliere – sarà necessario ridefinire l’intero quadro di politiche sociali a favore delle famiglie come degli anziani e dei disabili”.
|