8.03.2006
È stato presentato questa mattina, in occasione della Giornata della Donna, il francobollo del valore di 0,60 euro, celebrativo del 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro, con sovrapprezzo di 0,30 € da destinare alla ricerca e alla prevenzione dei tumori al seno.
Già nel 2002 fu emesso il francobollo dedicato al 50° anniversario della scomparsa della Regina Elena di Savoia con sovrapprezzo in favore della lotta ai tumori al seno, dalla cui vendita sono stati raccolti oltre 900 mila euro impiegati in parte, per la realizzazione del Centro Interdipartimentale di Senologia dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” di Roma, una struttura all’avanguardia inaugurata lo scorso 23 febbraio.
“Con l’emissione odierna che segue quella dedicata alla Regina Elena, Poste Italiane, consapevole del ruolo sociale che da sempre ne caratterizza l’identità , intende ancora una volta farsi promotore di un messaggio che sia in grado di sensibilizzare e coinvolgere le persone in gesti concreti di solidarietà ” ha dichiarato questa mattina l’amministratore delegato Massimo Sarmi.
Il francobollo per sostenere la lotta contro il tumore al seno è disponibile o potrà essere prenotato presso tutti gli uffici postali; potrà essere acquistato anche online sul sito www. poste.it.
Stampato in cinque milioni di esemplari dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA, il francobollo riproduce sullo sfondo il palazzo sede della Clinica del Lavoro ‘Luigi Devoto’, a Milano; in primo piano a sinistra sono riprodotti, in alto, il logo del “28° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DEL LAVORO” e in basso il logo di Fiera Milano Congressi Center; a destra è riportato il fiocco rosa, simbolo universale della lotta ai tumori del seno. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60 + € 0,30”, con la dicitura “PRO LOTTA AI TUMORI DEL SENO”.
Fonte: Poste Italiane
m
|