9.08.2006
Si è chiuso a Suello (Lecco) il Campionato Italiano 'open' di parapendio con un bilancio record: 130 partecipanti dei quali oltre 40 da paesi europei.
Per un soffio, ha vinto Radek Vacera, pilota della Repubblica Ceca, davanti a Christian Biasi di Rovereto (Trento), nuovo Campione Italiano, seguito dal romano Roberto Marchetti. In campo femminile, vittoria della svizzera Karin Appenzeller sulla ceca Renata Kuhnova e sull'italo-svizzera Carol Licini che vince il titolo femminile; all'A.S. Scurbatt di Suello, organizzatrice del campionato, quello di squadra.
Nonostante i temporali in agguato, un pericolo per il volo libero, cioè senza motore, in deltaplano o parapendio, e grazie all'eccellente servizio di previsioni meteo tutte le manches si sono svolte in massima sicurezza, più una manifestazione di acrobazia a Lecco.
I piloti hanno volato per 500 km complessivi durante sette voli, da 43 a 106 km cadauno, per una media di 25 ore pro capite. Decolli dal Monte Cornizzolo con atterraggio ai piede del medesimo, dopo impegnativi percorsi sconfinanti nelle vicine province di Como e Bergamo, con attraversamento del lago manzoniano.
Emozionante kermesse finale nel cielo sovrastante il lungolago di Lecco per le evoluzioni di acrobazia in parapendio e deltaplano, presenti alcuni tra i migliori piloti al mondo, come l'austriaco Mike Kung, e gli Italiani che parteciperanno ai mondiali d'acrobazia di Villeneuve in Svizzera: Max dall'Oglio, Enrico Patuzzi ed Ignazio Bernardi.
Sempre in tema di acrobazia, sta per aprire i battenti la sesta edizione di 'Acroaria 2006', in calendario dal 6 al 13 agosto sul lago d'Orta, ad Omegna (Verbania), manifestazione inserita nelle quattro prove di Coppa del Mondo di questa specialità .
Parteciperanno piloti da tutto il mondo, compresi India, Canada, Usa, Brasile, Venezuela, Argentina ed altri ancora, che eseguiranno figure mozzafiato in deltaplano e parapendio.
Previste esibizioni di aquiloni da bordo di una gigantesca zattera posta nelle acque di Omegna, la stessa che servirà come atterraggio per gli altri mezzi.
Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero www.fivl.it - vitali.stampa@fivl.it tel/fax 035 577536 - 335 5852431 Segreteria FIVL: tel. 011 744991 fax 011 752846
Per altre informazioni sul CAMPIONATO ITALIANO PARAPENDIO contattare Giorgio Sabbioni - 348.7934144 - skype user: gsabbio giorgio.sabbioni@tin.it - www.cornizzolocup2006.org
Per altre informazioni au ACROARIA 2006 contattare Luigi Vigorito 339.8408593 formulavolo@libero.it http://www.acroaria.it/edizione_2006.html
Altre foto e tutti i nostri comunicati stampa all'indirizzo: http://www.fivl.it/stampa/paginanewscomunicati.html
|