9.04.2005
“Lavorare per l’ambiente” In edicola il numero di aprile di Modus vivendi
A partire da questo mese Modus vivendi offre ai suoi lettori l’allegato ECOLAVORO, il primo mensile per chi cerca un lavoro “verde”. Con le decine di annunci di posti di lavoro nel settore ambientale, ECOLAVORO intende stabilire una relazione diretta tra chi cerca lavoro e le imprese. Oltre alle assunzioni, tutte le informazioni su concorsi pubblici e imprese private, borse di studio e corsi di formazione per approfondire le competenze che servono a migliorare l’ambiente e la qualità della vita.
Sindrome del Golfo, cosa fa l’esercito? In esclusiva per Modus vivendi, i vertici della sanità militare illustrano il progetto di ricerca Signum, col quale intendono studiare gli effetti dell’uranio impoverito sulla salute. Inoltre, nell’inchiesta “Quando la morte si respira”, i dettagli di una nuova, convincente tesi per spiegare l’aumento delle gravi patologie registrate tra i militari impegnati all’estero.
Quali sono gli unici posti al mondo senza formiche? Quanto pesano tutte le formiche del mondo, messe insieme? In un vasto reportage illustrato, le tecniche di sopravvivenza, l’organizzazione sociale e i segreti delle “Piccole padrone del mondo”.
In copertina, sul numero di aprile, il Millennium Ecosystem Assessment, uno sforzo di conoscenza colossale, promosso dalle Nazioni unite, frutto di quattro anni di lavoro della comunità scientifica internazionale, volto a misurare la biodiversità del pianeta.
Infine, nello stesso numero, un ritratto aggiornato dell’“Eden occupato”, il Tibet di oggi, tra politica ed ecologia; l’inquinamento estetico del paesaggio italiano e delle sue città : definirlo per poterlo combattere.
Roma, 07/04/2005
|