Welfare Italia :: Cultura :: Roma. Incontro alla Polis Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







Roma. Incontro alla Polis
22.09.2008
Cari amici del Laboratorio per la Polis, siamo lieti di invitarVi all'incontro
di giovedi' per presentare l'Associazione che, promossa anche da Alberto
Gambino, stiamo promuovendo sul territorio della città di Roma.

Missione ed obiettivi di questa Rete di persone e' dare delle risposte concrete
ai bisogni e alle esigenze dei cittadini romani sia in relazione alle loro
attivita' quotidiane sia con riferimento al territorio in cui vivono.

Vorremmo iniziare in particolare dall'ascolto, attraverso la discussione, delle
questioni proposte da persone che hanno contribuito e condiviso l'esperienza
delle ultime elezioni comunali.

Il nostro intento e' quello di creare una rete che cerchi con umilta' di
rimanere sui problemi e i progetti legati alle nostre esperienze e alla nostra
citta'. Un gruppo di persone per risvegliare quel dialogo diretto con la
societa', con il cittadino, che pian piano la politica, le amministrazioni
hanno perso.

Vorremmo portare avanti anche dei percorsi formativi, momenti di discussione,
dove emergano le richieste della comunita', con il fine di dare delle risposte
solidali, concrete, capaci di far nascere dei progetti visibili.

Nell'incontro, oltre a presentare l'organizzazione dell'Associazione, il
portavoce, il personale di segreteria, la sede di riferimento e il Blog, ci
sara' anche un momento di discussione sui temi di attualita'.


Appuntamento alle ore 18:30, giovedi' 25 settembre 2008, presso la Polis in
Largo Santa Lucia de' Filippini, 20 (zona Torre Argentina, su via delle
Botteghe Oscure).


Saluti,
Marco Spallaccini

Laboratorio per la Polis
info@laboratorioperlapolis.it
http://www.laboratorioperlapolis.it
Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti