 |
Roma, La spada di fuoco |
 |
27.01.2006
LA SPADA DI FUOCO concerto per fisarmonica, voce e corpo in omaggio a Pablo Neruda
adattamento, coreografia e regia Paolo Perelli improvvisazioni guidate eseguite dal vivo dal M.° Renzo Ruggieri
in collaborazione con - TrovaRoma la Repubblica - Roma c'è
Poema poetico, uno dei testi di maggior significato della poesia di Pablo Neruda. Pubblicato nel 1970, manifesta con accenti drammatici, ma anche con un'ampia dimensione di incantata poesia, la radicale inquietudine nerudiana di fronte al destimano.
Lo Spettacolo, grazie all'utilizzo dei diversi linguaggi scenici crea un'atmosfera unica, di grande impatto emotivo, dove la danza, la parola e la musica divengono un mezzo caldo e sensuale, ma anche secco e deciso per raccontare una storia. Il ritmo poetico e il silenzio divengono frase musicale, mentre le note della fisarmonica, battuta. _Per la prima volta non coreografie montate su musica, ma musiche improvvisate su coreografie... note che divengono urla nella notte, affannoso battito cardiaco, flebile respiro...
Certi di una piacevole scoperta del "Teatro delle Emozioni", poetica che ci caratterizza, siamo lieti di INVITARLA allo spettacolo in scena dal 31 gennaio al 12 Febbraio presso il Teatro Nino Manfredi. In allegato l'invito.
Ufficio Stampa - Pubbliche Relazioni Simone Fioravanti mobile 338.43.90.140 e-mail scenariparalleli@libero.it simfioravanti@libero.it
|
|