Welfare Italia :: Cultura :: Cuneo, le nuove lineee programmatiche 2007 del volontariato Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







Cuneo, le nuove lineee programmatiche 2007 del volontariato
24.10.2006

NUOVE LINEE PROGRAMMATICHE 2007 DEL CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CUNEO

Durante la Conferenza Programmatica presentato, in Comune a Cuneo, anche il Bilancio Sociale e di Missione 2006

 

Bilancio Sociale e di Missione 2006 e Programma Previsionale 2007: questi gli argomenti della Conferenza Stampa di Venerdì 20 Ottobre in Comune a Cuneo, organizzata dal Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale di Cuneo.

Presenti numerose associazioni di volontariato e autorità politiche, tra le quali, il padrone di Casa, il Sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia, l’Assessore provinciale al Volontariato, Angelo Rosso, il Vice Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia, i Consiglieri della Fondazione CRC Sergio Giraudo e Franco Pejrone  e l’Onorevole Teresio Delfino.

 

Al tavolo dei relatori: Giorgio Groppo, Presidente del Centro Servizi di Cuneo, che ha evidenziato l’importanza del Bilancio Sociale e di Missione 2006 del CSV, spiegandone la nascita e la valenza sociale. La struttura di questo fondamentale documento, è stata, invece, illustrata da Manuela Biadene, referente per la Formazione di “Società Solidale”.

La posizione delle Fondazioni, e i loro commenti, sono stati esposti da Ezio Falco, Presidente della Fondazione CRC, e da Giandomenico Genta, Componente del Consiglio d’Indirizzo della CRT.

Concordi, entrambi, nel riconoscere l’ottimo lavoro fatto dal Csv, non solo in questa occasione.

 

Dopo la riflessione su ciò che è stato fatto, il Centro Servizi per il Volontariato di Cuneo, ha voluto guardare, immediatamente, oltre, con la presentazione del Programma Previsionale 2007.

Per tentare di rispondere, in modo sempre più efficace alle esigenze delle associazioni di volontariato, “Società Solidale” ha inviato, a tutti i suoi utenti, un questionario di soddisfacimento. Giorgia Barile, Responsabile della comunicazione, ha reso noti i risultati ottenuti, con una serie di diapositive illustrative.

Le linee generali degli obiettivi, a medio e lungo termine, del CSV, sono state, invece, presentate dalla Direttrice di “Società Solidale”, Micol Serra.

Ha chiuso gli interventi dei relatori, Cesare Carlo Chiesa, Presidente del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Piemonte.

 

Anche il vice Presidente della Fondazione CRT, Giovanni Quaglia, ha voluto essere presente alla Conferenza Stampa, sottolineando il forte legame che esiste tra il CSV e la Fondazioni bancarie e il vincolo affettivo che lo lega personalmente a “Società Solidale”, avendo assistito alla sua nascita.

Soddisfazione per il numeroso pubblico presente, che ha ricevuto una copia del Bilancio Sociale e di Missione 2006 del Centro Servizi per il Volontariato di Cuneo.


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti