|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Firenze, 1° maggio al teatro Saschall |
 |
26.04.2007
1°maggio • Firenze • teatro Saschall, lungarno Aldo Moro 3
dalle ore 10.30
1° maggio di Comunanza
al fianco delle comunità in lotta
Meeting Internazionale
un’iniziativa di Socialismo rivoluzionario e La Comune con Utopia socialista
Info: tel. 055 2302015 • 333 9194464
• Relatori e relatrici:
Monica Bianchi, Anabel Cubero, Piero Neri, Dario Renzi
• Intervengono:
Debora Chiaviello (Presidio di lotta Serre–SA); Marta Passarin
(Presidio No Dal Molin di Vicenza); Lorenzo Signori (portavoce
Presidio permanente di San Pietro in Rosà –VI);
Annie Forte (Movimento studentesco francese 2006)
sono invitati a parlare protagonisti di altre comunità in lotta
coordina Renato Scarola
• Pranzo-buffet
• Nel pomeriggio musica, animazione per i bambini, video
delle comunità in lotta, palco aperto a gruppi, bands, performers,
teatranti, artisti... (prenotarsi all’info-line),
• Dalle 18 alle 23 concerto con
B.D. bop big band e Dennis and the Jets
(prima e dopo cena)
Primo maggio di comunanza, a Firenze, Teatro Saschall, ore 10:30
Al fianco delle comunità in lotta
1° maggio di comunanza
Dalla Val di Susa a Vicenza, da Scanzano a San Pietro in Rosà , da Bolzano a Serre: le comunità lottano per esigenze umane essenziali. Per motivi simili le persone si mobilitano anche in altri paesi: dal Cile alla Francia, dalla Bolivia al Messico. Sosteniamo queste lotte e le loro rivendicazioni, vogliamo capire le ragioni e i sentimenti che ispirano i/le protagonisti/e. La comunità non è solo una realtà da cui cominciare, può ispirare un’altra idea di relazioni e di società . La spinta alla comunanza può essere coltivata e sviluppata come alternativa di solidarietà e libertà contro le istituzioni repressive ed oppressive.
Dopo il movimento pacifista ed in sintonia con altri fermenti popolari che fioriscono nel mondo, bisogna cogliere le novità dell’agire e del pensare espresse dalla nostra gente.
C’è una volontà di autodecisione, autorganizzazione ed autogestione che dev’ essere assunta e generalizzata, coordinata ed organizzata contro ogni tipo di sopraffazione e violenza.
C’è un bisogno di protagonismo, di reciprocità , di chiarezza, di lealtà , di mutuo appoggio che può diventare parte integrante dell’idealità e della pratica di una liberazione autentica.
C’è una tensione umana radicale che la politica, con i suoi meccanismi fasulli ed alienanti non può e non vuole ascoltare, questa tensione invece è per noi un principio fondamentale da alimentare per soddisfare le esigenze, perché crescano le coscienze, per migliorare la vita.
Un’iniziativa di Socialismo rivoluzionario e La Comune con Utopia socialista
Per raggiungere il meeting partenze dalle seguenti città :
• Milano martedì 1 maggio
ore 5.45, piazza Monte Titano (retro Stazione di Lambrate)
• Brescia martedì 1 maggio
ore 6.00, piazzale Iveco
• Torino martedì 1 maggio
ore 5.00, Porta Susa
• Ferrara martedì 1 maggio
ore 7.00, piazza del Travaglio
• Bologna martedì 1 maggio
ore 8.00, pensilina 25 Autostazione
• Prato martedì 1 maggio
ore 9.00, Stazione FS
• Pisa martedì 1 maggio
ore 7.30, Stazione FS
• Roma martedì 1 maggio
ore 6.00, Metro B Castro Pretorio
• Genova per info 0108600101
• Napoli martedì 1 maggio
ore 1.00, Hotel Terminus Stazione centrale
• Palermo domenica 29 aprile
ore 17.00, Stazione di Notarbartolo
Per tutte le altre città rivolgersi allo 055 2302015
A Firenze sarà disponibile un servizio navetta con i seguenti orari e percorso:
• Teatro Puccini→Stazione SMN→Stazione CM→Teatro Saschall
con partenze da Puccini: 9.00-10.00-11.00-12.00-13.00-17.45-19.15-20.45-22.15-23.45
• Teatro Saschall→Stazione CM→Stazione SMN→Teatro Puccini
con partenze da Saschall: 17.00-18.30-20.00-21.30-24.30
Per chi arriva con mezzi propri:
In auto: Il teatro Saschall si trova in prossimità dell’uscita Firenze Sud dell'A1 (dall’uscita imboccare il raccordo verso il centro di Firenze, al termine svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per il centro città ; il Saschall dista 800 metri ed è dotato di un posteggio gratuito).
In treno: scendere alla stazione di Firenze SMN o di Firenze Campo di Marte dalle quali
si effettua il servizio navetta secondo gli orari indicati sopra.
All’interno del Saschall troverete diversi spazi espositivi, fra cui lo stand di Prospettiva Edizioni e quello de La Comune con i nuovi gadgets 2007.
Dopo il meeting, pranzo con buffet; nel pomeriggio, festa-concerto con B.d.Bop Big Band e Dennis and the Jets
|
|
|
 |
|